Vi svelo ora il proposito che mi sono prefissato per il 2016, tanto semplice quanto realistico.
Per il 2016, mi sono riproposto di: «avere 25 anni».
Generalmente si tendono ad escludere obiettivi di questo genere, ritenendo che la loro impossibilità di verificazione sia un ostacolo, ma non c’è niente di più sbagliato.
In realtà, ho scoperto recentemente che, se una cosa è impossibile, quello è solo un dettaglio trascurabile, perché niente e nessuno ti impedisce di vivere come se invece fosse possibilissima!
Non c’è niente di meglio, tutto al contrario, di iniziare l’anno con una bella utopia.
Mi fate ridere coi vostri propositi di ottenere un aumento di 50 euro al semestre o di dimagrire un chilo in sei mesi…
Siate realisti, esigete l’impossibile!
Nel 2016, quindi, continuerò ad avere un lavoro precario, come tutti gli avvocati, ad andare in giro rigorosamente in moto, a mangiare fiorentine da oltre un chilo e mezzo per volta, giocare a calcio, uscire con gli amici, ascoltare musica improbabile, amare come se non ci fosse un domani, facendo magari un altro figlio se capita, e insomma sentire ancora tutta la vita davanti, con la possibilità di ricominciare in qualsiasi momento.
Con l’aiuto di Dio, e dell’Aulin(™), ce la farò!
So long, matusa… E sempre evviva noi.
5 risposte su “Avere 25 anni: il mio proposito per il 2016.”
Mi Sei piaciuto molto! complimentoni
Grazie cara.
complimenti Tiziano, bravo, è proprio cosi che si vive!
Grazie Sandro, evviva noi.
E’ un proposito che (dopo una breve ma pigra malattia)condivido in pieno!!!!Il proposito più bello è …quello di avere altro figlio!!!! Esito della prima ecografia da mettere sul blog