Un esempio meraviglioso di come sia falsa e distorta l’informazione dei media in tempi di dittatura sanitaria o comunque «pandemia» da coronavirus. Guarda questo articolo della sempre meravigliosa Repubblica che dice due cose diverse nel titolo e nel corpo del … Continue reading
Donne di morte e non di vita.
La Bellanova, noto genio della politica italiana, riesce a descrivere alla perfezione l’esatto contrario della verità. Non farti mai ingannare, queste donne, queste persone, dall’aspetto magari pacioso e simpatico, sono nelle mani di Satana dalla testa ai piedi e lo … Continue reading
Morte a una certa: tragedia o ciclo naturale?
87 anni lui, 84 lei. Muoiono. Per la Gazzetta di Modena é una «tragedia». É corretta come definizione o non dovremmo piuttosto parlare di un ciclo naturale? A che età deve morire una persona perché non sia una tragedia, ma … Continue reading
Gioca: serve a riprenderti la vita.
Trovarsi nel bel mezzo di una sofferenza -di qualsiasi tipo, tutte hanno la propria dignita?- 9 volte su 10 -se non sempre- equivale a convincersi di non poterne uscire e di morirci o, quantomeno, di stagnarci dentro, proprio sguazzandoci. Comodo, … Continue reading
Racchia di Gucci: il vero scopo.
Il compitino che ti viene assegnato oggi dal mainstream è quello di riuscire a farti affermare, con quanta più convinzione possibile, che una evidente e palese racchia è una bella donna, cioè, su un piano più generale, di convincerti dell’opportunità … Continue reading
La diligenza del genitore 1.
Un’avvocatessa (oddio, avrò usato il termine giusto?), consigliere comunale del PD a Cesano, Sara Spadafora, se la prende con l’espressione «buon padre di famiglia» usata, durante un intervento, da un altro consigliere, perché si tratterebbe di una formula «sessista». La … Continue reading
Seguire i post di Medium via feed.
Medium é una piattaforma in cui si trovano ultimamente molti contenuti interessanti, una specie di realtà di giornalismo social su cui scrivono anche grandi firme o comunque persone che hanno cose rilevanti da trasmettere. Naturalmente, piuttosto che installarti l’ennesima app, … Continue reading
Politicamente corretto: vicenda Melegatti.
Vicenda meravigliosa, ormai un po’ risalente, ma vale la pensa ricordarla per tenere sempre bene a mente i danni del politicamente corretto, specialmente quando declinato nel nazismo gay, che naturalmente non è condiviso da tutti i gay, ma solo da … Continue reading
La noia di Moravia: mal de vivre.
Finito «La noia» di #Moravia. Dopo esser stato innamorato del film di Kahn, aver visto, con grande interesse la precedente pellicola di Damiani, ho voluto leggere finalmente «anche il libro» e devo dire che ho, come sempre accade in questi … Continue reading
Uomini impegnati: possono corteggiare le altre?
Nel mio gruppo facebook «le perle di tiz», una perlina ha posto un quesito molto interessante: non è indelicato che gli uomini, anche impegnati, non corteggino comunque un po’ le altre donne? Si è sviluppata una interessante discussione, nella quale … Continue reading