Categorie
diritto

Fideiussioni omnibus: come ci se ne può liberare?

mi sono separata dal mio ex marito e adesso aspetto il divorzio. Il mio problema è che il mio ex marito, ingannandomi, mi ha fatto firmare una fidejussione omnibus di 50.000 euro…ad oggi la banca mi ha detto che fin quando lui non avrà estinto il mutuo(di una casa di sua proprietà,perchè acquistata prima del matrimonio)…io non posso essere svincolata…io però ho firmato essendo in separazione dei beni ed essendo disoccupata…posso fare qualcosa?

No, è la banca che decide se intende liberarti o meno e, generalmente, non rinuncia ad una garanzia in cambio di niente.

La cosa ancora peggiore è che questo genere si obbligazioni si trasmette anche agli eredi.

Ora, bisognerebbe capire che cosa è successo di preciso e che cosa intendi quando alludi al fatto che tuo marito ti ha «ingannato»: se, come immagino, ti avesse detto trattarsi di un’altra cosa, questo comunque non ti dispensava dal leggere quello che stavi per firmare e quindi purtroppo non ti giova e non ti serve in alcun modo per conseguire la tua liberazione.

In altri termini, la colpa di questa situazione è probabilmente innanzitutto tua che non hai letto quello che stavi firmando. In capo al tuo ex marito potrebbe tutt’al più esserci una responsabilità di tipo aquiliano, che però sarebbe tutta da approfondire e valutare.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Fideiussioni omnibus: come ci se ne può liberare?”

Le fidejussioni cosidette “omnibus”sono vietate dalla legge da molti anni ciò a seguito dell’entrata in vigore della riforma del sistema bancario cosi detta ” legge Amato” ed a seguito delle direttive impartite dalla Banca d’italia agli istituto di credito in materia di garanzie su mutui erogati.Il cliente può chiedere come previsto dalla attuale normativa in materia bancaria la riduzione della garanzia,leggi valore dell’ipoteca in ragione del puntuale versamento delle rate di mutuo segnalando a Banca d’Italia, via Nazionale Palazzo Koch Roma, l’eventuale diniego da parte dell’istituto di credito alla riduzione del valore dell’ipoteca e il permanere della “Omnibus”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: