Categorie
diritto

Rumori eccessivi in giardino: che fare se ce li contestano?

sono la proprietaria di una villetta a schiera (con giardino) , che ho affittato ad una famiglia straniera (polacca). Una vicina si è lamentata con me del rumore del cane che abbaiava in continuazione, ma, dopo averne parlato con l’inquilino, credo che questo problema sia risolto. Adesso l’inquilino mi scrive che la stessa vicina si lamenta perché, sia loro che i loro bambini, sono troppo rumorosi quando stanno in giardino. Li accusa anche di lasciare spazzature fuori nei giorni sbagliati, cosa che loro negano di aver fatto. Abitiamo in un’area verde (Varese) e la vicina ha aperto un bed and breakfast e presumo vorrebbe il silenzio più assoluto. D’altra parte, gli inquilini hanno anche scelto la mia casa per il giardino, che si vorrebbero godere.

È un problema di immissioni, sulle quale rimando innanzitutto alla lettura della scheda relativa.

Da questo punto di vista, va specificato che per il codice civile è rilevante anche la priorità di un determinato uso, quindi se l’uso di civile abitazione è stato il primo ad essere inaugurato nella zona oppure se lo è invece quello di impresa di ricezione, cosa che, a quanto mi pare di aver capito, è stato iniziato solo recentemente.

Il primo passo per trattare problemi di questo genere comunque è sempre quello dell’invio di una diffida tramite avvocato in cui si ribadisce la legittimità dei propri usi e delle proprie condotte, appunto richiedendo a controparte la cessazione delle eventuali molestie e contestazioni.

Dopo la diffida, ci sono tante altre cose che si possono valutare per trattare il problema ma appunto si possono valutare solo dopo che si sarà visto che cosa sarà successo dopo la diffida stessa.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d