avrei bisogno di sapere come mi devo muovere con delle persone che hanno pubblicato una foto su Facebook dove è presente mia figlia di 5 anni, premesso che io sono contraria alle foto dei bambini nei social network, e premesso anche che ho chiesto svariate volte ( anche per scritto, sms ) di rimuovere la foto ma non intendono farlo o meglio non danno ascolto alla mia richiesta
È un problema purtroppo abbastanza frequente.
Anche io, personalmente, sono contrario alla pubblicazione di foto di minori nei social network, tuttavia sfortunatamente è abbastanza invalso e in fondo ormai comune l’uso di pubblicare foto, che ritraggono non solo i figli di chi le condivide ma anche quelli degli altri, scattate nel corso di eventi come compleanni, pomeriggi di gioco, scuola e così via, come se niente fosse.
Ad ogni modo, il metodo per trattare un problema di questo genere, come primo passo, è quello, come al solito, di inviare una diffida, per maggiori approfondimenti sulla quale ti rimando alla lettura della scheda relativa.
Una volta che sarà stato fatto questo, si potrà poi valutare che cosa fare eventualmente in seguito, qualora, nonostante la diffida, le foto non siano state ancora rimosse.
6 risposte su “Foto di bambini su facebook: come chiederne la rimozione?”
Ma io mi domando edddico, ma è mai possibile che non solo non mi chiedi l’autorizzazione di pubblicare una foto MIA o, ancora peggio, di un MINORE fatalità MIO figlio, non solo mi obblighi a chiedertelo più volte, ma addirittura ti rifiuti e mi costringere a pagare un avvocato (perdonami, ma in un caso simile è davvero uno spreco inutile di soldi) per obbligarti a rimuovere una foto che su web nemmeno deve esserci??
Mi sale l’intolleranza.
Hai ragione, proprio per questo ognuno dovrebbe avere una polizza di tutela legale.
Giusto!! Ce l’ho, per fortuna.
Brava 😉
Antinisca me lo diceva sempre, leggevo già il tuo blog. Poi è arrivato il fallimento di Aiazzone (siano sempre benedetti Semeraro & co. e tutti coloro che permettono i fallimenti delle aziende di chi continua a reiterare il reato) , ho fatto pressioni su un’associazione dei consumatori per essere seguita e poi polizza tutela legale.
????
Tienitela stretta.