Categorie
diritto

Ritiro immondizia: che fare se l’azienda non provvede?

ho un quesito da porle da circa due anni sono proprietaria di un’autolavaggio e da circa sei mesi ho problemi con ama per il ritiro dell’immondizia più volte sollecitati tramite i numeri verdi il comune ed internet, più volte mi sono recata presso l’isola ecologica addetta al ritiro ma non avendo risposta l’altra sera ci sono tornata per protestare ed ho sversato un secchio di immondizia ( carta e foglie d’albero ) e sono stata aggredita e presa a parolacce ( mi astengo nel pronunciarle) dal capo area nell’andare via con il furgone, il capo area mi procurava un danno al furgone stesso con un pugno è intervenuta la Polizia di Stato i quali mi hanno consigliato di fare un’esposto presso il loro commissariato, fatto sta che i rifiuti sono sempre all’interno del mio autolavaggio, giova precisare che pago regolarmente la tassa sui rifiuti, lei cosa mi consiglia?

Questo purtroppo è un esempio di come non bisognerebbe muoversi nel trattare i problemi legali.

Hai fatto cose poco utili, come chiamare i numeri verdi, che sono sempre inconcludenti (si può provare al massimo una volta…), finché non ti sei adirata e a quel punto hai commesso un fatto che è sostanzialmente sbagliato, col risultato di confondere la situazione e, facendoti passare almeno parzialmente dalla parte del torto, rende ancora più difficile trattare il problema.

La prima cosa che avresti dovuto fare sarebbe stata scrivere una lettera agli enti interessati, illustrando la situazione, le tue ragioni e chiedendo loro di intervenire. Avresti potuto spedirla anche tramite posta elettronica certificata. L’avresti potuta confezionare da sola o, potendo, magari se hai una polizza di tutela legale o un contratto di protezione, con l’assistenza e la firma di un legale.

Ed è proprio da lì, comunque, che devi ripartire. Fai scrivere una diffida, a questo punto, visto che la situazione si è complicata e c’è stato anche l’intervento dell’Autorità, tramite un avvocato.

Chiedi un preventivo perché il suo compenso dovrai anticiparlo tu, senza nessuna garanzia di poterlo poi recuperare in seguito, nonostante la ragione possa essere o sia dalla tua parte.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “Ritiro immondizia: che fare se l’azienda non provvede?”

dovresti sollecitare gli enti preposti la regione i comune e se non ti ascoltano fare anche un esposto alla procura della tua residenza ricordo comunque anche che quello dell’isola ecologica non può agredire una persona la può invitare a uscire ma non può agredire e con parolacce perché se viene accertato che lei è stata aggredita dai operatori ecologici potrebebero lo passare nei gui per minacce e resistenza io credo che la polizia abbia fatto bene a venire lo la anno invitata a fare un esposto io le consiglio comunque di affidarsi a un avvocato di fiducia per portare avanti la sua richiesta.
ricordo che gli operatori ecologici non possono mettere le mani adosso perché sino vanno nel alto del torto.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: