La mia ex moglie a richiesto la separazione nell’anno 2002/03. Se era possibile sapere se la legge nuova sui divorzi brevi è valida anche per il mio caso. Non ho figli minori e non vivo più con la ex moglie dall’anno 1994. La ex moglie mi ha solo detto che avera richiesto la separazione al suo avvocato.
Il divorzio breve, o meglio il nuovo termine più breve previsto dalla legge che ne porta il nome, si applica a tutte le separazioni a prescindere dal momento in cui sono state fatte. Non si sarebbe potuta creare ovviamente una disparità di trattamento a seconda dell’epoca della separazione.
Quindi se la separazione è stata consensuale e sono trascorsi più di sei mesi oppure giudiziale ed è trascorso più di un anno puoi già chiedere il divorzio.
Mi lascia molto perplesso però l’ultima parte del tuo messaggio. La separazione non era una cosa che si facesse presso lo studio di un avvocato a quei tempi, ma era necessario passare dal tribunale.
Se tua moglie si è limitata a rivolgersi ad un avvocato per richiedere la separazione, ma tu non sei mai andato in tribunale, né hai mai ricevuto una notifica relativa ad un procedimento di separazione giudiziale, allora non c’è nessuna separazione e, per sistemare la tua situazione, devi ripartire esattamente daccapo, dalla separazione stessa.
Ciò a meno che non ti sia stata fatta una notifica che, per qualsiasi ragione, non ti è arrivata.
Ti consiglierei di svolgere gli accertamenti necessari per capire se la separazione è stata fatta o meno, anche chiedendo un estratto dell’atto di matrimonio presso il comune dove il matrimonio stesso era stato celebrato.
Per fare separazione o divorzio, comunque, oggi si possono usare gli accordi in house, per maggiori dettagli sui quali ti rimando all’apposita scheda.