vorrei chiedere il divorzio alla mia ex moglie ed avvalermi del gratuito patrocinio (ho i requisiti per ottenerlo) il problema è che io risiedo a Napoli e lei a Vicenza. Vorrei sapere se devo rivolgermi ad un avvocato del foro di Vicenza abilitato al gratuito patrocinio o posso rivolgermi ad un avvocato di Napoli ed in quest’ultimo caso la trasferta dell’avvocato sarà a mie spese o comunque pagata dallo stato?
Con il patrocinio a spese dello Stato, lo Stato paga un solo avvocato. Se, dunque, incarichi un avvocato su Napoli, che poi ha bisogno di appoggiarsi su Vicenza ad un altro legale, quest’ultimo lo devi compensare tu.
Siccome la competenza territoriale, almeno se procedi con una domanda di divorzio giudiziale, è di Vicenza, ti conviene cercare direttamente un avvocato su Vicenza.
La cosa migliore, ovviamente, sarebbe cercare di consensualizzare la pratica, nel qual caso si potrebbe fare tutto con un accordo in house, per il quale non vale il gratuito patrocinio ma che molti studi, compreso il nostro, offrono a costo ridotto per chi ha basso reddito.
Per la consensualizzazione, ti rimando a questo precedente post in tema. Bisogna capire che anche la trattativa, purtroppo, rappresenta un investimento, di tempo e soldi, che non offre però alcuna garanzia di conseguire il risultato. Generalmente, tuttavia, un minimo io consiglio sempre di farne, diciamo almeno la lettera o diffida iniziale.