Categorie
diritto

La banca può vendere la mia casa?

Salve. Ultimamente non si sente parlare altro che del decreto che deve recepire la direttiva europea riguardo i contratti di credito, attualmente al vaglio della Camera. A preoccuparmi sarebbe l’eliminazione delle procedure di esecuzione immobiliare. Rischio davvero di perdere la casa senza avere un processo?

Bolle nel pentolone questo decreto, che desta preoccupazione per molti. In pratica la Banca e debitore, richiedente mutuo, al momento della sottoscrizione della richiesta di credito (in realtà anche in caso di finanziamento già in corso) possono concordare che in caso di inadempimento, cioè se il debitore non paga le rate del mutuo, il trasferimento del bene, oggetto di garanzia, comporta l’estinzione del debito. Ovvero? in caso di mancato pagamento di 7 delle rate del mutuo viene conferito potere alla banca di mettere in vendita l’immobile, oggetto di garanzia, al fine di trarre dalla vendita le somme che le siano dovute.  Palese che eventuali eccedenze saranno corrisposte al debitore.

E se non se ne ricavasse somma sufficiente alla copertura del credito? Il debitore sarà onerato alla restituzione del residuo dopo sei mesi a far seguito dalla conclusione della vendita.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Sara Mascitti su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Sara Mascitti

Avvocata attiva su Latina e Roma. Esercita con passione la professione forense con un occhio di riguardo al diritto civile e di famiglia. Oltre che sul blog degli avvocati dal volto umano, scrive su www.saramascitti.it/

4 risposte su “La banca può vendere la mia casa?”

Avvocato Mascitti,
É vero anche questo in caso di separazione e divorzio? Il mio ex non ha pagato il mutuo da circa due anni fa . Il mutuo e l’immobile sono sotto solo il suo nome. Mi hanno detto che è impossibile che la banca può prendere la casa perchè il mio figlio di solo 5 anni abita anche lì. Secondo un ordine di giudice nel processo di separazione noi possiamo vivere in quella casa fino a quando mio figlio è indipendente, ma il mio ex si rifiuta di pagare il mutuo. Ciò che può accadere in questo caso? si rischia di perdere la proprietà? in caso affermativo in quanto tempo???
Grazie mile!

Avvocato veramente la sua risposta è bellisima! Molto
Clara e io ví ringrazio…però ancora mi dica per
Favore, in quanto tempo???

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: