Categorie
diritto

Acquisto di macchinario: il fornitore può spostare la consegna?

Siamo un azienda che si occupa commercializzazione ed installazione di attrezzature x il sollevamento di una nota azienda Italiana.Nel mese di Maggio abbiamo ordinata una attrezzatura per la quale abbiamo ricevuto conferma d’ordine dal costruttore con indicata la data di consegna, preciso che detta conferma d’ordine firmata dal fornitore era riportata la dicitura provvisoria (una conferma è conferma e basta per noi ).Ora a distanza di più di un mese ci è pervenuta una nuova conferma d’ordine che annulla e sostituisce quella precedente con una data di consegna spostato di oltre 45 giorni,da noi non accettabile,in quanto il nostro cliente ci ha vincolati con la data di consegna della merceperché sottoposta ad un finanziamento agevolato. La domanda è la seguente il nostro fornitore è vincolato su quanto riportato sulla 1° sua conferma d’ordine in riferimento al ns. ordine?

Ovviamente, per prima cosa bisognerebbe vedere questi due documenti ed eventualmente la documentazione correlata, cioè quella con cui avete eventualmente trattato l’affare, tra cui lettere, fax, email, richieste, anche da parte vostra e così via.

Dovendo fare qualche osservazione senza poter esaminare in concreto la documentazione, si può dire quanto segue.

La prima conferma dovrebbe essere vincolante, nonostante la dicitura provvisoria, che a questo punto però andrebbe approfondita e meglio compresa, perché, giuridicamente, dovrebbe essere apprezzata come accettazione di una proposta contrattuale, con conseguente perfezionamento del contratto.

Il punto è tuttavia cosa vi conviene fare a questo punto a livello strategico, anche a prescindere da un approfondimento al riguardo.

A mio giudizio, la cosa migliore sarebbe far scrivere subito una diffida da un avvocato al fornitore, eventualmente in copia al cliente, in cui si chiede il rispetto del termine originario di consegna, cosa che per voi è anche tutelante rispetto ad eventuali iniziative del vostro cliente che, come avete già capito, potrebbe riportare un danno, anche consistente, dal ritardo nella consegna stessa.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: