sono stata tamponata da una moto Honda 450 cc Enduro senza immatricolazione e assicurazione. Ho contattato il fondo vittime della strada che però mi dice che non mi risarcisce perchè tale moto può circolare solo su pista e quindi loro non coprono il mio incidente. E’ vero che tale moto non è assicurabile? Cosa posso fare?
Ovviamente, non ho alcuna idea se questa moto sia immatricolatile e/o assicurabile o meno. Dalle foto che si possono vedere su internet, sembra una moto da cross che, come tale, potrebbe anche essere destinata ad utilizzo esclusivo su aree private.
Se però ciò sia vero in generale e per di più nel tuo caso particolare è una cosa da verificare, per lo più in concreto.
Nel caso in cui la situazione fosse davvero in questi termini, verrebbe a mancare il sistema e la legislazione della responsabilità da circolazione, destinata a disciplinare per lo più solo le ipotesi di circolazione di veicoli regolarmente immatricolati.
Resta, tuttavia, ovviamente la responsabilità civile «classica» del proprietario e/o conducente del mezzo, ragione per cui ti conviene rivolgerti in prima battuta, con una diffida, a costoro, chiedendo che siano loro a risarcire il tuo danno. Se il veicolo avrà una copertura assicurativa, sotto qualsiasi forma, saranno i responsabili del danno a indicarti la relativa compagnia, con la quale potrai svolgere la trattazione del sinistro, tenendo sempre presente che manca tuttavia l’azione diretta nei confronti della stessa.
Per la particolarità della situazione, ti converrebbe rivolgerti ad un bravo avvocato, di cui dovrai corrispondere il compenso, salvo che tu non disponga di una polizza di tutela legale.