io attualmente risiedo a Bari è mi sono sposato a Torino è ho chiesto e ottenuto la separazione giudiziale al Tribunale di Torino.
Trascorsi ormai oltre tre anni dall’udienza presidenziale della Separazione, vorrei chiedere il Divorzio giudiziale a Bari, dove attualmente risiedo, è possibile o devo per forza di cose chiederlo a Torino dove lei tuttora e residente e inoltre a Torino (per la precisione a Settimo Torinese) abbiamo avuto l’ultima casa coniugale?
Ho già provveduto a far mandare alla mia ex moglie una raccomandata dall’avvocato di Torino che si è occupato della separazione giudiziaria per chiedere se la mia ex era disposta ad addivenire a un divorzio consensuale come da sentenza di separazione in cui io non gli verso nessun mantenimento, ma lei non ha risposto quindi devo procedere con un divorzio giudiziario.
Purtroppo in caso di divorzio giudiziale è previsto che il giudice competente sia quello di residenza del convenuto, cioè di chi viene chiamato in causa, e pertanto in questo caso tua moglie.
La competenza, peraltro, è la stessa che è stata seguita per la separazione, ed infatti le regole in materia sono corrispondenti.
Se tua moglie fosse disposta ad una soluzione consensuale, peraltro, oggigiorno non ci sarebbe nemmeno più alcun bisogno di andare in tribunale, dal momento che il divorzio si potrebbe fare in studio con un accordo in house.
A questo punto sta a te valutare se investire un po’ di tempo e denaro (in compensi per il tuo avvocato) per una trattativa con tua moglie per vedere se si riesce a raggiungere un accordo per una soluzione consensuale o se depositare direttamente il ricorso per divorzio giudiziale.