Categorie
diritto

La nullità del matrimonio canonico: scopi della riforma.

 

Iniziamo con oggi a pubblicare un ciclo di articoli sulle ultime novità canonistiche riguardo alla nullità del matrimonio religioso, a cura dell’avv.ssa Maria Esmeralda Carrozzo (ts).


Il Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, pubblicato da Papa Francesco l’8 settembre 2015 ed  entrato in vigore l’8 dicembre successivo, si prefigge di conseguire una maggiore celerità dei processi di nullità del matrimonio canonico attraverso la semplificazione della procedura.

Ciò in risposta all’esigenza emersa nel corso del Sinodo straordinario dei Vescovi riunitosi a Roma nell’ottobre del 2014, come lo stesso Papa ha espressamente dichiarato nel Proemio al documento, ove si legge “… si favorisca non la nullità dei matrimoni, ma la celerità dei processi, non meno che una giusta semplicità, affinché, a motivo della ritardata definizione del giudizio, il cuore dei fedeli che attendono il chiarimento del proprio stato non sia lungamente oppresso dalle tenebre del dubbio”.

Celerità dei processi dunque, non istruttoria e giustizia sommaria.

Il Motu proprio è estremamente chiaro in questo: semplificazione e snellimento della procedura nell’irrinunciabile salvaguardia del principio dell’indissolubilità del matrimonio che per l’appunto detta esigenza di celerità potrebbe mettere a rischio.

Ecco dunque spiegata la ratio dell’altra novità della riforma che auspica un maggior coinvolgimento del Vescovo nell’amministrazione della giustizia ecclesiastica: a lui viene affidato il ruolo di garante della corretta applicazione del principio della celerità del processo sempre però all’interno di un modus operandi secondo verità e giustizia.

Vedremo nei prossimi post più in dettaglio le singole novità.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: