Categorie
diritto

Casa mia ma pagata insieme a mia moglie: che diritti ha lei?

sono in separazione dei beni 4 anni fa, abbiamo acquistato una casa intestandola solo a mio nome con soldi provenienti da conti correnti cointestati con mia moglie. siamo tutti residenti in questa casa da anni (io mia moglie e tre figli minori) ma ci vivono loro 4 solo da 8 mesi Adesso che ci stiamo separando mia moglie può pretendere la metà della somma pagata per l’acquisto della casa anche se di mia proprietà? O non può niente se non abitarci per assegnazione di casa coniugale, senza null’altro pretendere?

Se la casa è stata acquistata dopo il passaggio al regime patrimoniale, per la famiglia, della separazione dei beni la proprietà dovrebbe essere effettivamente tua.

Tua moglie, tuttavia, avendo contribuito all’acquisto, a quanto capisco in ragione del 50%, potrebbe vantare un credito corrispondente, oltre ad avere probabilmente il diritto all’assegnazione della casa familiare a tutela dei minori.

Il codice civile prevede infatti, a tacer d’altro, per antica tradizione l’istituto dell’arricchimento senza causa, che si verifica appunto in casi analoghi a questo e conferisce a chi ne rimane «vittima» senza causa il diritto di agire per essere indennizzato.

Credo che la soluzione migliore sia trovare un accordo con tua moglie, che riguardi non solo questo aspetto ma tutta la gestione della separazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Casa mia ma pagata insieme a mia moglie: che diritti ha lei?”

Gentile Avvocato,

Sono separato da 3 anni (separazione giudiziale) con assegnazione della casa mio figlio e alla mia ex. Matrimonio in separazione dei beni con casa e mutuo a mio nome. Da 2 anni non pago il mutuo, la casa non é stata ancora ne’ pignorata ne’ messa all’Asta. Ho cercato di convincere la mia ex a firmare per vendere la casa e dividere la somma ricavata, ma non ne vuole sapere nulla. Esiste un modo per poter vendere la mia casa? Se si, come?

Grazie mile.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: