nel mio comune di residenza è partita da pochi giorni la raccolta differenziata porta a porta; vivo in un condominio di 18 appartamenti e la maggioranza ha deciso di tenere i contenitori all’esterno dell’edificio. La conseguenza di questo determina l’abbandono dell’immondizia anche da estranei e nei giorni diversi da quelli di raccolta. Ne deriveranno pertanto multe a carico del condominio. La mia domanda è: posso, ed eventualmente come, tutelarmi?
La tua, al momento, mi sembra solo una congettura, un’ipotesi, nel senso che episodi di questo genere non si sono ancora verificati, ma tu sospetti che, quasi sicuramente, si verificheranno non appena ce ne sarà l’occasione.
Questo è un aspetto molto importante, perché la pratica giuridica si occupa di solito di problemi reali e concreti, e non di ipotesi, che diventa molto difficile trattare e, in casi estremi, portare davanti ad un giudice.
Del resto, la decisione sulla collocazione dei contenitori per la raccolta è una decisione che spetta alla maggioranza dei condomini riuniti in assemblea, secondo le regole dettate dal codice civile per l’amministrazione del condominio.
Se vuoi, comunque, manifestare la tua contrarietà, e magari anche dare un suggerimento che può essere utile, puoi spedire una posta elettronica certificata all’amministratore dove esponi il fatto che, con la decisione adottata, c’è questo rischio, rispetto al quale fai ogni riserva qualora dovessero derivare sanzioni amministrative, e, al contempo, suggerisci l’installazione di un impianto di videosorveglianza che, come tale, potrebbe essere utile al condominio anche per altri motivi di sicurezza.
5 risposte su “Contenitori in cui scaricano estranei: se arrivano sanzioni?”
Grazie della risposta, sono già in contatto con un avvocato che ha già mandato la diffida sia per questo che per i bambini che giocano nel corsello dei box continuando a lanciare la palla nel mio box ma L’amministratrice fa orecchie da mercante.
Purtroppo capita, devi comunque insistere su questa strada, salvo valutare cause che però devi lasciare come ultima opzione.
Grazie per la risposta, molto gentile.
Buon giorno, abito in una villetta cielo terra che fa parte di un complesso residenziale condominiale dove la mia unità ha solo il corsello dei box in comune. L’amministratrice, e i condomini hanno dato via libera di mettere, anche contro la mia volontà, il bidone della spazzatura davanti alla mia recinzione. Ho chiesto all’amministratrice che se un condomino dovesse mettere un sacco nero (vietato dal mio comune) l’eventuale multa sarebbe solo per i condomini. L’amministratrice ha detto che la multa dovrei pagarla anche io anche se ho la mia pattumiera, la mia entrata ecc. è vero? E in caso come posso tutelarmi?
Prova intanto a far spedire una diffida da un avvocato.