Salve,
ho letto che c’è una modifica su Equitalia per il 2017, ma quali sono le nuove regole?
Che cosa cambia con la nuova legge?
La riforma di Equitalia ha introdotto numerosa novità, per renderle semplici possiamo riassumerle così:
- Accorpamento Equitalia – Agenzia delle Entrate;
- Condono Equitalia 2017
- Per gli avvisi e le cartelle di pagamento emessi tra il 2000 e il 2015
- Chi ha chiesto un piano rateale e che hanno versato l’importo dovuto dal 1° ottobre 2016 al 31 dicembre 2016;
- Chi è decaduto da un precedente piano di rateizzazione prima del 1° ottobre 2016.
Se la rateazione è in corso? Si può avere il ricalcolo della cartella Equitalia con lo “sconto” di sanzioni e interessi.
La domanda di condono deve essere presentata entro il 23 gennaio 2017, il ritardo nella presentazione della domanda di adesione, o del pagamento di una rate comporta l’automatica uscita dalla procedura agevolata.
Sul sito www.gruppoequitalia.it c’è il modulo per presentare domanda.
Una volta presentata domanda di adesione bisognerà attendere il ricalcolo dell’importo da parte dell’ente e, quindi scegliere di pagare:
- in un’unica soluzione;
- oppure in quattro rate.
Le modalità di pagamento concesse saranno tre:
- i classici bollettini precompilati da Equitalia;
- domiciliazione bancaria;
- direttamente presso lo sportello Equitalia.
Una risposta su “Equitalia e la riforma, cosa bisogna sapere?”
Ottimo articolo Sara! Ti ringrazio