Categorie
diritto

Allagamento della casa: devo ancora pagare il canone?

Sono in affitto da un anno e mezzo contratto regolare 3+2.La scorsa settimana il mio appartamento si è allagato.E’ venuto a controllare il tubista del condominio e ha detto che è entrata acqua dalle grondaie tutto questo dopo una forte nevicata.Io ho tutte le pareti bagnate per tutta casa fino alle prese dal quel giorno mi sono dovuta trasferire per l’umidità che c’è, inoltre la mia padrona di casa pretende che io tenga i termosifoni accesi 24 ore su 24 per far asciugare.Posso chiedere risarcimento danni per eventuali bollette alte del gas e per non poter usufruire dell’immobile pagando il canone regolarmente e se si a chi al condominio o alla mia padrona

Sicuramente c’è stata una grave limitazione del godimento dell’immobile. In questo caso, hai diritto ad una riduzione del canone e/o risarcimento del danno.

Il soggetto cui devi rivolgerti è sempre il locatore, che ha comunque l’obbligo di mantenere la cosa in stato da servire all’uso cui è destinata e che potrà poi se crede rivalersi sull’«effettivo responsabile» cioè il condominio o il proprietario dell’altra parte in cui si può identificare la causa del problema – nel tuo caso, trattandosi di grondaie, direi si tratti di parti comuni e quindi direi proprio il condominio.

Il consiglio in questo caso è evitare atti unilaterali come interruzioni sic et simpliciter del pagamento del canone, che potrebbero di fatto dare problemi, e di cercare un accordo con la proprietà per venirsi incontro sul punto.

Se un accordo fosse difficile o impossibile, ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato, ma stai bene attenta in questo caso alle spese legali perché trattandosi di una semplice locazione non vale proprio la pena spendere più di tanto, a meno che tu non abbia una polizza di tutela legale. Chiedi comunque sempre un preventivo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: