Categorie
diritto

Figli e nipoti: si possono diseredare?

Le scrivo per un problema riguardo mia madre.
Lei ha acquistato un immobile quest’anno ma un problema l’assilla;per ovvii motivi familiari anche gravi,vorrebbe escludere sia sua figlia che i nipoti da ogni tipo di trapasso ereditario.In passato é stata costretta a diffidare mia sorella ed a denunciare mio padre per maltrattamento.Se può,avremmo bisogno di un consiglio su come cautelarci da questa legge

In linea di principio, le leggi si rispettano ed osservano, non ci si può «cautelare» da loro, perché, almeno in prima battuta, questo significherebbe eluderle e questa non è né una cosa lecita né, ulteriormente, una cosa per cui potete legittimamente ricevere assistenza da un avvocato:non posso ovviamente aiutare le persone a eludere le leggi, anche quelle – e sono tantissime – che non mi vedono d’accordo, perché non è che ognuno possa rispettare o far rispettare solo le leggi con cui concorda.

Bisogna però vedere il caso più in dettaglio e capire se ci sono dei motivi che consentono di superare, in modi la cui legittimità e praticabili sono tutti da valutare, lo schema tipico legislativo previsto per questo genere di successioni.

Al riguardo, quando sarebbe ora di descriverli, dici che i motivi sono «ovvi», che in realtà è come non dire assolutamente niente. È, invece, proprio dall’esame di quei motivi che si deve far capo per vedere quale potrebbe essere il margine di manovra.

In mancanza di presupposti adeguati, la figlia è un erede necessario e, come tale, un testamento che la escludesse pur rimanendo valido sarebbe impugnabile e assoggettabile ad azione di riduzione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Figli e nipoti: si possono diseredare?”

Buon giorno avvocato,volevo sapere se in mancanza di un testamento,la proprietà di un immobile passi direttamente im parti uguali ai figli..
E in tal caso cosa posso fare per evitrlo visto che su questo immobile gravano debiti di equitalia accumulati da anni..
Spiego meglio:mia madre è proprietaria di un appartamento..sul quale so ci siano tanti debiti..so x certo che non ha fatto testamento ,siamo 4figli e vorremmo sapere se la situazione al quanto disastrosa possa ricadere su di noi..e se si come fare x evitarla.grazie.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: