Categorie
diritto

Incrocio pericoloso: il comune deve intervenire?

Abito in una strada comunale con immissione su strada provinciale. Detta immissione è estremamente pericolosa in quanto non c’è visibilità del traffico in arrivo. È stato posto uno specchio assolutamente inadeguato in quanto col cattivo tempo è sempre appannato, gelato o bagnato in modo da non permettere di vedere nulla. Con il bel tempo è quasi sempre reso inutilizzabile dai raggi del sole che lo rendono più un lampione che uno specchio Dal 2015 scrivo mail al comune e alla provincia ( che peraltro ha confermato la pericolosità della situazione ma spetta al comune risolvere ) ho inviato foto a dimostrazione di quanto affermo. Vi è già stato un incidente grave che ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso Vorrei sapere se il comune ? obbligato a risolvere la situazione, se è possibile inviare raccomandata di diffida dato che aprire un contenzioso sarebbe troppo costose per me. Vorrei intervenire prima che accada qualcosa di veramente grave, cosa che prima o poi si verificherà.

Sì, certo, il primo passo per trattare un problema di questo genere è proprio quello di inviare una raccomandata di diffida, per maggiori dettagli sulla quale ti rimando alla nostra scheda apposita.

Ovviamente, per dare maggior forza a questa iniziativa, sarebbe utile allegare una relazione tecnica di un geometra o esperto di viabilità, in grado di evidenziare e documentare con più dettagli la pericolosità della situazione.

Naturalmente, fare questo avrebbe un costo. Per affrontare tale spesa, di solito in casi come questi si fa un «gruppo» tra i proprietari interessati, in modo che con una piccola quota si riesce a commissionare questa indagine.

Se non riuscissi a formare questo gruppo per abbattere almeno un po’ le spese, puoi comunque tentare intanto con la diffida.

Per acquistare la diffida da noi puoi collegarti alla nostra sezione e commerce oppure andare alla pagina per la consulenza di base, puoi comunque sentire anche da altri avvocati chiedendo qualche altro preventivo naturalmente.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: