Uno dei post più fortunati del nostro blog sin dalla sua apertura è di quasi dieci anni fa e contiene alcune indicazioni per le persone che si devono scegliere un avvocato.
Questo post è stato commentato, linkato, condiviso millemila volta dal lontano giorno della sua redazione ad oggi, per cui ho pensato di scrivere un addendum ad oggi di quello che è cambiato da allora e degli strumenti che ci sono in più oggigiorno per poter scegliere un professionista adeguato.
Il post, completo del nuovo addendum, si trova sempre qui.
Fa un po’ effetto essere stati storicamente il primo sito giuridico a nascere nel nostro Paese e credo sia importante anche per gli utenti, perché si riesce a dare valore costruito su altro valore.
Grazie per l’affetto e la stima con cui mi seguite ormai da così tanti anni.
2 risposte su “Come scegliersi un avvocato: dieci anni dopo.”
Buon pomeriggio Avvocato ,
leggo con interesse i suoi articoli . Ho conosciuto diversi avvocati a causa di una dolorosa vicenda familiare che mi vede protagonista . Mi spiace ma posso dire che gli avvocati per me sono tutti uguali , vanno solo dietro ai soldi . Pagare la parcella è doveroso . Io l ‘ho sempre fatto senza battere ciglio . Ho sempre pagato anche il nero ….perchè alla fine le parcelle erano , non solo salatissime , ma senza sostanziale giustificazione . Non ho mai voluto fare storie , forse per paura di confrontarmi con un legale ma non sono stupida . Mi sto rendendo conto , con amarezza , che la professione forense ha perso molto negli ultimi anni . Avevo molto fiducia negli avvocati . Oggi mi sono ricreduta . Sono molto amareggiata ma è la realtà
Le dico solo che dovevo recuperare un credito . Il lagale che mi seguiva si rifiutò di fare la negoziazione assistita , perchè a suo dire ” lui non le faceva ” . Non aggiungo altro .
Le auguro buon lavoro .
Ciao Mary e grazie per la tua testimonianza. Purtroppo senza vedere che cosa è stato fatto in dettaglio non sono in grado di esprimere un giudizio di nessun tipo riguardo l’attività dei diversi avvocati che hai frequentato. A questo livello se ne può parlare solo in generale purtroppo. C’è da dire che effettivamente professionisti validi in campo legale non sono così frequenti ma questo vale nel nostro Paese per qualsiasi settore economico dove a fronte di un operatore serio ce n’è almeno una ventina che lasciano a desiderare. Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza e in bocca al lupo per tutto. Resta il fatto che un avvocato in determinate situazioni rimane assolutamente indispensabile, ragione per cui è opportuno spendere abbastanza tempo ed energie per sceglierne uno bravo che faccia parte di uno studio che funziona bene e nel quale il lavoro può essere svolto in maniera efficace ed armoniosa.