Categorie
diritto

Millesimi condominiali sbagliati: come agire?

Il giorno 24 lug 2017, alle ore 09:36, Mutton Dario <ita529andycapp> ha scritto:

Dopo anni e passaggi di vari amministratori, e emerso che per un errore di trascrizione , ho sempre pagato le rate millesimali , di un altro appartamento , più grande , semplicemente mi e stato assegnato un conteggio di un altro appartamento , io più volte ho chiesto la revisione dei millesimi , perché era evidente che l’appartamento mio era più piccolo , e avevo più spese. Ho chiesto che venisse messo a verbale , la revisione o controllo dei millesimi , ma abbiamo incrociato degli amministratori , un po strani , attualmente siamo senza, l ultimo , aveva scoperto l ‘errore e rifatto i conteggi da un anno specifico (anno in cui abbiamo fatto dei lavori straordinari) ora sembra che l inquilino che ha l ‘appartamento più grande . Non accetti questi conteggi. Cosa posso fare ?

Il primo passo per trattare un problema di questo genere è sempre quello di inviare una diffida scritta tramite un avvocato.

Purtroppo, in questo caso, mancando l’amministratore che rappresenta i condomini, a meno che non si possa ritenere in qualche modo esserci una prorogatio di quello precedente (cosa che comunque rimarrebbe abbastanza imprudente), la lettera va inviata a tutti i condomini.

Parallelamente bisogna verificare che questa anomalia nella determinazione dei millesimi non sia stata comunque sancita da una deliberazione assembleare che, se non impugnata nei termini, potrebbe essere diventata definitiva.

Non so quali siano i valori in ballo, ma trattandosi di una spesa destinata a ripetersi potenzialmente all’infinito in relazione al tuo immobile, ben può valer la pena di coltivare la questione.

Il prossimo passo è quello di scegliere un bravo avvocato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: