Oggi alcune comunicazioni di servizio…
Il plugin che ho installato per gestire il flusso editoriale del blog sta funzionando bene. Con i plugin di wordpress, specialmente quelli un po’ risalenti, non si sa mai. Bisogna sempre provarli e poi si vede… A parte un piccolo problema con un post in coda da modificare, che è stato poi pubblicato prima del tempo, il tutto sta funzionando bene. Finalmente, questo ci sta risparmiando un sacco di lavoro.
L’unica differenza che noterete rispetto al sistema precedente è che il blog pubblicherà post dal lunedì al venerdì senza tenere conto di eventuali festività infrasettimanali, cosa cui in precedenza davamo rilievo, dal momento che, facendo una programmazione manuale, potevamo escludere i giorni di festa. Ma i vantaggi del nuovo sistema, che ci consente di concentrarci sui contenuti, sono superiori a questo piccolo svantaggio, a questa «sbavatura» – senza contare che molti di voi ci avevamo scritto chiedendo di pubblicare anche durante i giorni di festa, in cui avevano più tempo per leggere.
Ho anche ricominciato, come avrete visto, a pubblicare articoli di altri autori, con un bel post di Giorgia Miriello, una bravissima collega di Formia, sul tema, oggi abbastanza attuale, del co-housing o comunque della valorizzazione della casa familiare dopo separazione e divorzio. Il blog, da questo punto di vista, è aperto a nuove collaborazioni: se sei un avvocato o un giurista e vuoi candidarti per partecipare alla costruzione di questo progetto unico nel panorama editoriale italiano, contattami in privato, ne parliamo volentieri. I benefici di scrivere per il blog sono molteplici, non si tratta solo di redigere un post ogni tanto, ma di entrare a far parte di un vero e proprio cerchio magico che ti potrà aiutare molto nella tua vita professionale e personale.
In dipendenza delle nuove collaborazioni, può darsi che in futuro il numero di post pubblicato giornalmente aumenti, probabilmente a due, non credo di più, ma sempre alle sette del mattino, dal lunedì al venerdì, pubblicandoli tutti insieme. Valuterò in base al numero di contenuti in coda del momento.
Vi ringrazio per l’attenzione e per l’affetto con cui mi seguite sempre e vi invito a «connettervi» con me anche sui social, agli account che trovate in questa pagina con la mia ormai celebre presentazione…
Evviva noi.
2 risposte su “Blog, flusso editoriale e non solo: alcune novità”
Buonasera Avvocato
sono andato in concessionaria per un’auto usata ho versato 600 euro di caparra però il giorno dopo ho avuto un ripensamento ed ho chiamato il venditore dicendomi che non c’erano problemi mi rimborsava la caparra.
La sera stessa gli ho mandato anche una mail ma ancora non mi ha rimborsato.
Come devo fare?
Bisognerebbe vedere il contratto che hai firmato…