Categorie
diritto

Porto d’armi: la riabilitazione può servire per averlo?

ho fatto richiesta di porto darmi in questura a pesaro per diventare guardia giurata ma al momento mi e stata negata perché nel 94 sono stato condannato ma ho pateggiato e usato la condizionale per cui per l art 138 non posso averlo ma se chiedo la riabilitazione la situazione si puo sbloccare

Ne abbiamo parlato tante volte, per cui ti invito a fare una ricerca tra i vecchi post del blog e anche tra i commenti, dove numerosi utenti in situazioni analoghe alla tua hanno lasciato commenti descrivendo la loro esperienza.

Quello che c’è da dire, al riguardo, in sintesi è che si tratta, alla fine, di una valutazione abbastanza discrezionale da parte dei funzionari della Questura, per cui non ci sono più di tanti punti fermi.

La sentenza di patteggiamento, inoltre, è considerata, per effetto di una specifica riforma legislativa, una sentenza di condanna, anche se secondo molti giuristi questo particolare «effetto» della riforma non si applica anteriormente all’entrata in vigore della riforma stessa – mi pare a occhio che il tuo patteggiamento sia anteriore, ma andrebbe poi certamente verificato in concreto.

Detto questo, comunque, la conclusione è che la riabilitazione potrebbe sicuramente aiutare, ma non ne avresti certo la garanzia assoluta.

Quindi, la conclusionale finale, dunque, è che puoi tentare di nuovo dopo aver ottenuto la riabilitazione, ma non è affatto detto che con la riabilitazione tu abbia la sicurezza di ottenere il tuo porto d’armi.

Hai sicuramente più probabilità di ottenerlo, ma non la certezza.

Devi dunque valutare se può valere la pena fare questo tentativo.

Se vuoi un preventivo da parte del nostro studio, puoi chiederlo compilando il modulo apposito, oppure puoi dare un’occhiata alla sezione e-commerce per vedere se trovi il prodotto adatto al tuo caso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: