Categorie
diritto

Come funziona la collaborazione al blog?

Vorrei collaborare con il vostro blog. Ma come funziona più in dettaglio?

Dopo la pubblicazione di questo post ho ricevuto molte richieste di collaborazione da parte di persone e avvocati che, pur comprendendo l’importanza di scrivere per poter avere occasioni di lavoro, non hanno modo di costruirsi un proprio blog, ottimizzarlo a livello SEO e social e vogliono approfittare della possibilità, offerta sul mio, di iniziare a scrivere godendo subito di una alta visibilità, oltre che del «marchio» degli avvocati dal volto umano.

Voglio quindi cogliere l’occasione per spiegarti meglio come funziona l’ingresso nel mio blog e tra i suoi collaboratori.

Sostanzialmente, ci sono tre passaggi o step.

A) In primo luogo, mi devi mandare la tua candidatura, dalla pagina della campagna o direttamente dal modello.

A questo punto, valuto le tue qualifiche e le tue caratteristiche e se ritengo che possa esserci una collaborazione interessante passiamo al secondo «step».

In questa fase, dunque, viene fatta una prima, sommaria, valutazione, scartando i candidati il cui profilo non appare in linea con quello che faccio col blog.

B) In questo secondo step, se superi la prima valutazione, ti mando, per posta elettronica, le istruzioni per creare e inviarmi il tuo primo post.

Una volta ricevute le istruzioni, dovrai dunque, molto semplicemente, provare a scrivere qualcosa.

È la fase in cui, con concretezza, bisogna «prendere il mattone in mano».

Potrai scegliere qualsiasi argomento o usare uno degli spunti che metto a disposizione tramite l’account twitter apposito.

Quando avrai scritto il tuo primo post, dovrai mandarmelo al mio indirizzo mail.

C) Qui inizia il terzo step. Io valuterò il tuo primo post e, se ritenuto adeguato, lo caricherò già sul blog, programmandone la prossima pubblicazione in linea con il nostro flusso editoriale.

A questo punto, ti chiederò alcuni dettagli cioè una foto profilo, un breve profilo descrittivo e cose del genere, dopodiché ti inserirò nel gruppo della redazione e ti darò un link dove potrai caricare, in completa autonomia, tutti i tuoi nuovi post.

Sarai dunque un collaboratore a tutti gli effetti, con la periodicità che sceglierai tu o riuscirai a gestire compatibilmente con gli altri impegni.

Le tre fasi sono comunque molto veloci, ovviamente dipende anche da te e in quanto riuscirai a mandarmi il tuo primo post.

Se, dunque, ora che ti è più chiaro come funziona, ti interesserebbe collaborare, mandaci la tua candidatura compilando il modulo apposito.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: