Categorie
diritto mediazione familiare

Problemi legali: lavorare sul cuore.

Uno dei più grossi problemi e probabilmente la più grande contraddizione del settore legale è che chi deve affrontare un problema legale, specialmente se di famiglia, avrebbe bisogno, quasi sempre, di lavorare sul cuore, mentre viene indirizzato, o tende spontaneamente ad andare, da un avvocato, che è un «dottore della legge», cioè, sostanzialmente, un burocrate, che il cuore spesso non lo pensa nemmeno.

Per questo la gente per lo più odia gli avvocati: loro arrivano con un cuore che gronda sangue ed implora aiuto e comprensione, nel qui ed ora, ma si sentono parlare di regole, norme, codici, leggi, circolari, procedure, riti, libri – finendo dunque per considerare gli avvocati come altre forme di vita, certo non benevole, sicuramente poco umane.

Chi ascolta davvero i propri clienti, chi li vuole davvero aiutare, capisce sempre che l’unico lavoro che può aver senso è quello sui cuori e sulle radici emotive dei conflitti.

Solo che è molto più impegnativo.

Riparare il cuore

Il lavoro sul cuore è molto difficile, molto più lungo e delicato, specialmente oggigiorno, dove la pressoché totalità delle persone manca di consapevolezza, presenza e coscienza, e in particolare in quelle situazioni di conflitto che si trascinano da tempo, con rancori, pregiudizi e basse vibrazioni reciproche.

Il lavoro sul cuore, inoltre, richiede un cliente genuinamente disponibile a lavorare su se stesso e, spesso, anche una controparte, dal momento che, se parliamo di conflitti, ci sono più persone coinvolte.

Chi riesce a fare, nonostante tutte queste difficoltà, questo tipo di lavoro e ripagato dalla molta maggiore soddisfazione e serenità che ricava alla definizione del suo problema e da un «salto» come persona, cioè da un suo notevole miglioramento personale, che lo rende in grado di prevenire ulteriori conflitti nella sua vita e di vivere con più consapevolezza e in modo più pieno.

Come avvocato e mediatore familiare, propongo sempre l’alternativa tra i due tipi di lavoro ai miei clienti, lasciando che siano loro a decidere, valutando anche le mie indicazioni sulla praticabilità, nella situazione e con le persone coinvolte, del lavoro sul cuore.

Se anche tu sei coinvolto in una situazione di conflitto, contattaci o chiedici un preventivo compilando i moduli appositi nel menu principale del blog.

Per non perderti altri post come questo, dove si affrontano i problemi legali con un taglio completamente nuovo ed originale, iscriviti alla newsletter o al canale Telegram.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: