ho trovato il blog cercando “norme su pavimentazione/asfaltatura” di strada privata, quale credo sia quella sulla quale sono frontista, in quanto proprietaria di una casa proprio lungo il primo tratto della stessa. Non abbiamo costituito un consorzio ma siamo pervenuti ad unanime accordo per provvedere ad asfaltare la suddetta strada. Ora è sorto il problema se sia o no lecito ricoprire di asfalto la strada. Parrebbe che ciò si vietato da norme che io non conosco e non riesco a rintracciare. Può aiutarmi? In sintesi la domanda è: quale norma, se esiste, vieta che si asfalti una strada privata? Può essere un’ordinanza comunale? Siamo nel comune di Arzachena.
Confermo che se c’è l’unanimità del consenso non c’è bisogno di costituire alcun consorzio, cosa che potrebbe servire solamente a determinare la compartecipazione del comune alle spese, ma che a mio giudizio non sarebbe conveniente per svariati motivi, né soprattutto di andare ad indagare, cosa ancora più complicata, sulla natura giuridica della strada.
Per quanto riguarda la possibilità di stendere un manto di asfalto sulla strada, ciò potrebbe avere rilevanza sotto il profilo urbanistico ed ambientale.
Anche per questo tipo di opera, probabilmente, infatti è comunque necessario ottenere un’autorizzazione da parte dell’autorità.
Il mio consiglio sarebbe quello di provare a sentire presso l’ufficio tecnico del comune di Arzachena, con l’assistenza di un tecnico (geometra, architetto, ingegnere civile) che comunque poi vi servirà per la pratica urbanistica e/o la gestione dei lavori.
Se vuoi approfondire ulteriormente, puoi valutare di acquistare una consulenza. Ti raccomando, con l’occasione, di iscriverti alla newsletter del blog, o, se non ti piace la mail, al gruppo Telegram, in modo da non perderti importanti e utili aggiornamenti quotidiani.
4 risposte su “È possibile asfaltare liberamente una strada privata?”
Buongiorno, se la strada cosidetta vicinale non è intestata a nessuno dei frontisti ma è rimasta intestata ad altri nominativi che avranno degli eredi , possono i frontisti intervenire di loro iniziativa con opere di ristrutturazione sulla strada ?? E se sono d’accordo solo alcuni frontisti a fare dei lavori strutturali cosa succede ???
Per fare opere di manutenzione sulla strada occorre avere un titolo giuridico idoneo.
Vale ovviamente anche per lavori nel sottosuolo come p.e. lavori di fognatura per accedere al servizio pubblico.
E I frontisti che non intendono partecipare e decidano di collegarsi direttamente al pubblico senza utilizzare la strada c.d. vicinale o privata perche catastalmente di altri nominativi possono subire richieste economiche e/o azioni legali dai frontisti che utilizzeranno il sottosuolo della strada ??? Grazie
É una domanda che non ha molto senso, nella vita tutto può succedere poi bisogna vedere se a buon diritto o no…