Categorie
diritto

Essere o non essere in essere: questo il problema!

Vorrei chiedervi se il servizio che offrite è ancora in essere (ho visto commenti risalenti al 2013 che mi portano a chiedere lumi in merito) e se avete filiali al Sud Italia.

Se guardi la home page del blog, c’è un articolo nuovo tutti i giorni, alle sette, dal lunedì al venerdì… Come ben sanno quelli che sono iscritti alla newsletter o al gruppo telegram, che lo ricevono ogni giorno (anche tu sei invitata, a proposito).

Questo blog esiste dal 1996, è stato il primo sito giuridico in assoluto in Italia.

Contiene oltre 4000 articoli, scritti in maggior parte da me, e oltre 30.000 commenti, alla pressoché totalità dei quali abbiamo dato risposta.

È frutto di un lavoro enorme, portato avanti con costanza nel tempo nell’arco di due decenni.

Anche adesso che scrivo sono le 23:17 di mercoledì sera, tanto per dare un’idea di cosa comporti gestire e mantenere davvero un blog, non solo giuridico, ma su qualsiasi argomento che si voglia trattare con passione e continuità, quando però hai intanto un altro lavoro da fare in via principale.

Abbiamo una Infoline il cui numero di telefono è riportato nelle prime righe in alto della home page del blog: basta telefonare e, a tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi, ad ogni ora, c’è qualcuno che risponde. Sarebbe bastato ad esempio telefonare là per vedere subito se e quanto eravamo «attivi». Oltre che naturalmente avere un numero di telefono di studio e un’iscrizione all’albo degli avvocati, consultabile anche on line in pochi istanti.

I nostri clienti ci lasciano recensioni in continuazione, di cui puoi verificare anche la data, su siti esterni ed indipendenti, come google. Le puoi leggere qui.

Per quanto riguarda le filiali in altre parti del paese, ho spiegato poco fa, sempre qui sul blog, perché non apro altri studi altrove ma riesco ugualmente, anzi meglio, a lavorare in ogni parte d’Italia ed all’estero. In questo post, che ti invito a leggere, se credi.

In conclusione, mi sento davvero molto «ancora in essere» 😉

Un abbraccio e scusa se mi sono parlato un po’ addosso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: