ho affittato un locale in centro a Correggio, quando ho chiesto l affitto ho anke esposto al proprietario che volevo svolgere attivita di gastronomia. prima di me qui cera una frutta e verdura con gastronomia annessa d frutta e verdura., io ho messo dentro prodotti tipici sardi piu gastronomia d pesce e verdura. io sono al piano terra, sopra ho 20 appartamenti tra uffici e abitazioni.
dopo aver avviato il locale, scopro che la mia cappa nn e collegata alla canna fumaria, e che nel regolamento d condominio ce scritto che questo locale nn puo essere affittato a nessuna attivita che produca odori.
su 20 appartamneti un condomino si lamenta per odori, una minaccia continua da parte dell amministratrice. Per mettermi in regola ho acquistato una friggitrice consigliatami,i dall usl con cui nn si ha bisogno d canna fumaria, la macchina ha gia tutto dentro e trsforma gli odori in acqua tramite un condensatore. allora sono passata solo a friggere. il condomino si lamneta uguale
Per quanto riguarda i rapporti con la proprietà degli immobili, bisognerebbe vedere cosa dice, eventualmente, e quindi anche non dice, a riguardo il contratto, da cui scaturisce per il locatore l’obbligo di mantenere la cosa in stato da servire all’uso cui è stata destinata, ma appunto bisogna vedere se questo specifico uso si può ritenere – operazione che spesso va compiuta a livello interpretativo – essere stato dedotto nel contratto o meno.
Per ciò che concerne, invece, i rapporti con il condomino, se hai eliminato, o comunque notevolmente ridotto, le emissioni di odori non si capisce di che cosa questa persona continui a lamentarsi. Può essere il caso di far spedire da un avvocato una diffida in cui si ribadisce la legittimità delle immissioni provenienti dal tuo locale e si intima di cessare qualsiasi attività di disturbo.
Leggi con attenzione a riguardo la nostra scheda sulle immissioni.
Se vuoi un preventivo da parte nostra, puoi chiedercelo compilando la voce apposita nel menu principale del blog.
Ti raccomando, con l’occasione, di iscriverti alla newsletter del blog, o, se non ti piace la mail, al gruppo Telegram, in modo da non perderti importanti e utili aggiornamenti quotidiani.