Podcast: Play in new window | Download
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | TuneIn | RSS | More
In questo episodio, rispondo al messaggio vocale di una ascoltatrice che si chiede che cosa può fare contro uno sfratto che ha subito dal marito all’interno della sua separazione, facendo anche alcune considerazioni più generali su quello che si può fare quando non si dispone di denaro per poter compensare un avvocato, ma si ha comunque bisogno di assistenza legale e su come funziona in realtà il nostro sistema giudiziario.
Riferimenti:
- https://blog.solignani.it/sistemi-tariffari/gratuito-patrocinio/ Il patrocinio a spese dello Stato. | Tiziano Solignani
https://blog.solignani.it/prodotto/separazione-e-divorzio/ Separazione e divorzio. | Tiziano Solignani
https://blog.solignani.it/schede-pratiche/famiglia/la-separazione-personale-dei-coniugi/ La separazione personale. | Tiziano Solignani
https://blog.solignani.it/2015/02/25/sfratto-quando-tempo-ci-vuole-per-eseguirlo/ Sfratto: quanto tempo ci vuole per eseguirlo? | Tiziano Solignani
[la risposta è nel podcast]
Una risposta su “Mio marito mi sfratta: cosa posso fare?”
Salve, leggo spesso la sua rubrica, ma preferisco le risposte in formato testuale piuttosto che audio. Per ascoltare devo trovarmi in un ambiente silenzioso, non tra la gente, ecc. Quindi chiedo la cortesia di pubblicare sia la risposta testuale che audio. Spero che la mia richiesta venga ascoltata altrimenti se rimarrà esclusivamente in audio non potrò più seguirla. Grazie