Categorie
diritto

Spese condominiali e IBAN errato: che fare?

ho un problema con il condominio e il proprietaio dell’appartamento in cui sono in affitto.
Ho sempre versato le spese condominiali direttamente al condominio.
Sono state stabilite col propieterio in 30 euro mensili.
L’anno scorso il condominio ha cambiato l’iban su cui versare le spese c. e non mi ha avvisata.
Non mi ha avvisata nemmeno il propriietario.
Quando facevo i bonifici mi risultavano effettuati.
Ora mi chiedono il totale, nessuno ovviamente si è scusato.
Non mi stanno dando i dettagli delle spese e pretendono una cifra decisamnete superiore da quella stabilita.
Ho informato il proprietario che da quest’anno le spese c. le verso a lui come avrei dovuto fare già da tempo, ma lui dice che non ha tempo di occuparsi di queste cose.
Le faccio notare che da quando ci abito, non ho mai potuto utilizzare l’aria condizionata perchè non anorma.
Non a norma, tra l’altro, è anche l’appartamento, secondo una riunione di condominio del 2014.
Come posso fare?

Ci sono tante questioni diverse, e verso diversi soggetti, tra cui il condominio e la proprietà, per cui il primo passo è sicuramente quello di far confezionare e inviare una diffida da un avvocato.

Per maggiori approfondimenti sulla diffida, ti rimando alla lettura della scheda relativa.

Considera però che considerato il basso valore delle spese condominiali a tuo carico e che si tratta di una locazione, cioè una situazione in cui raramente conviene effettuare investimenti, di qualsiasi genere, le spese legali, se non disponi di una polizza di tutela legale, potrebbero essere troppo alte per rendere conveniente qualsiasi iniziativa.

Valuta bene pertanto se può valere la pena coltivare cose del genere, anche a prescindere dal merito che può essere anche fondato, come pare, specialmente per quanto riguarda il problema del fatto che l’unità immobiliare non è a norma, aspetto che mi sembra il più serio di tutti.

Se vuoi approfondire, valuta se acquistare una consulenza.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: