Categorie
diritto

Coniuge in comunità per tossici: come separarsi?

sono sposata da 5anni con un uomo che al momento si trova in una comunità per uso di droga, abbiamo una bambina di 4anni, io non riesco a sostenere più la situazione, vivo in un perenne stato di angoscia e il solo pensiero che lui possa tornare mi terrorizza, vorrei sapere, come comportarmi se volessi separarmi, quale sarebbe il primo passo? Lui ha diritti sulla bambina nonostante sia un tossico?

Non c’è molta differenza rispetto a tutte le altre situazioni di crisi familiare.

Il primo passo per la trattazione è l’invio di una diffida, tramite avvocato, in cui si invita l’altro coniuge a discutere le condizioni di separazione e magari a svolgere insieme alcune sedute di mediazione familiare, che può servire sia per la definizione di condizioni comuni, sia per la gestione della separazione, con particolare riguardo alla genitorialità, in seguito.

Tra l’altro, adesso che la separazione si può fare con accordo in house, trovando appunto un accordo sulla consensualizzazione si può andare a firmare, come mi è capitato recentemente, dentro alla comunità, in modo da poter formalizzare la cosa anche in tempi brevi.

Se vuoi un preventivo per l’invio della diffida, puoi chiedercelo compilando il modulo apposito nel menu principale del blog.

Ricordati di iscriverti al blog per non perdere consigli utili per la trattazione di problemi legali e personali.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: