Categorie
diritto

Decreto ingiuntivo: come sapere se depositato?

Il mio avvocato mi dice di aver depositato un decreto ingiuntivo, dove mi dice che lo ha fatto orami 6 mesi fa, gli chiedo di darmi prova dell’avvenuto deposito, ma trova sempre scuse, mi aveva chiesto per farlo € 350,00. Poi non mi ha dato mai soddisfazione alle mie molteplici richieste , creando sempre scuse.
La mia domanda è: c’è un modo per sapere se ha realmente depositato questo decreto ingiuntivo?

Se è una vertenza di competenza del tribunale – dipende dal valore – allora si deve fare un accesso tramite il terminale per PCT, ma questa è una cosa che può fare solo l’avvocato, forse anche la parte interessata personalmente ma disponendo comunque di una chiavetta di firma digitale per potersi identificare.

Se questo fosse il caso, ti suggerirei di inviare una pec in cui chiedi informazioni a riguardo al tuo avvocato. Trattandosi di una «intimazione» scritta, direi che sia più difficile per lui essere evasivo al riguardo.

Se, invece, la causa fosse del giudice di pace, potresti andare a sentire personalmente in cancelleria. Puoi provare, anche, per la verità in tribunale, ma con il processo civile telematico non so se te lo dicono.

Non dimenticarti di iscriverti al blog e a «radio Solignani» per non perderti consigli utili, che non trovi da nessuna altra parte, per la tua vita.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Decreto ingiuntivo: come sapere se depositato?”

potrebbe chiedere alla cancelleria copia semplice del decreto ingiuntivo indicando le parti il nome del suo avvocato ed il periodo. Altrimenti basta farsi accreditare la tessera sanitaria che le permette di accedere al pst giustizia e fare personalmente la stessa ricerca potendo scaricare gratuitamemte tutti i documenti, suoi e della controparte e restare aggiornato sulle date di udienza.io passerei prima in cancelleria..

Grazie Maria. Il decreto, a quanto ho capito, non é stato ancora concesso, quindi si tratta del ricorso. É comunque, come scrivevo, un tentativo da fare. Non conoscevo invece il possibile utilizzo della tessera sanitaria, ma come fai ad usarla se non hai un dispositivo di identificazione?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d