Categorie
diritto

Recensione su internet: possono denunciarmi?

Ho scritto 3 anni fa una recensione negativa ad un’attività, che è stata pubblicata solo alcuni mesi fa. L’attività mi ha scritto minacciandomi e così l’ho cancellata. Ora mi vogliono minacciare lo stesso, nonostante la recensione sia stata cancellata!

Io ho ricevuto in passato minacce di violenza fisica e mobbing da parte di questa attività…come posso fare? Rischio davvero di essere querelata per una recensione che ho cancellato?

Se rubi una cosa, puoi essere denunciata per furto anche dopo averla restituita?

Io dico di sì, anzi puoi essere condannata anche solo per aver tentato di rubarla.

Per il resto, bisognerebbe vedere cosa c’era scritto, in quella recensione, è difficile poter fare ulteriori valutazioni senza poterne leggere il testo.

Su un piano più generale, comunque, una denuncia può sempre essere presentata anche senza che ci sia nessun reato, diciamo che è un «diritto» di ognuno quello di sottoporre le condotte altrui alla valutazione dell’autorità giudiziaria, salvo naturalmente il delitto di calunnia.

Al momento, non ci sono soluzioni per eliminare questo rischio. Se credi, puoi solo incaricare un avvocato di negoziare con il titolare dell’attività che avevi recensito, o il suo avvocato, per cercare di trovar un accordo.

Naturalmente, stiamo parlando della denuncia in sé, a prescindere dal suo fondamento, è evidente che molte recensioni sono perfettamente legittime, per quanto sgradite da chi le riceve.

Non dimenticare di iscriverti al blog e radio Solignani, per non perderti aggiornamenti quotidiani come questo che non trovi da nessuna altra parte.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: