Categorie
diritto

Come sapere se è davvero la GdF?

Ho appena ricevuto una telefonata da numero anonimo da parte di una persona che si è qualificata come appartenente alla Guardia di Finanza, oltre a conoscere il mio numero e nome e cognome sapeva la mia data di nascita e che ho una ditta individuale. Mi ha chiesto di fissare un appuntamento di persona sostenendo che il fatto che abbia chiamato da numero anonimo è la nuova procedura, alla mia risposta di momentanea indisponibilità in quanto non in zona ha risposto, gentilmente che visto che domani andrà in ferie se potevo comunicargli la zona in cui mi trovavo mi avrebbe fatto convocare dalla caserma del luogo, sempre con numero anonimo ovviamente.
Volevo chiedere se é possibile una procedura di questo tipo o si tratta di un impostore?

Ovviamente, non sono in grado di sapere chi è l’effettivo autore di questa telefonata, le prassi adottate dalle autorità sono lasciate a discrezione delle autorità stesse e non sono oggetto di regolamentazione così granulare da parte della legge, semmai può esserci qualche circolare o più probabilmente qualche ordine di servizio a riguardo, anche se non credo comunque.

Che cosa bisogna fare allora in una situazione del genere?

Molto semplicemente, si può chiamare direttamente la stazione o la caserma della Guardia di finanza più vicina e sentire se effettivamente questa telefonata può essere genuina o meno. Nel caso in cui la telefonata si rivelasse non genuina, se credi puoi anche fare la denuncia del fatto relativo, sempre che le autorità alle quali ti sarai rivolto ritengano che in un caso di questo genere ci possano essere elementi di un reato.

Volendo, si potrebbe approfondire maggiormente e potresti anche incaricare un avvocato di fare questi accertamenti, Ma secondo me non vale proprio la pena e sono soldi che ti puoi risparmiare.

Ricordati di iscriverti al blog per non perdere consigli dispensati tutti i giorni dal lunedì al venerdì fondamentali per poter affrontare la tua vita.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: