Cucchi.
Provo a darvi alcuni fatti «neutri», che sui giornali non potreste mai leggere, da avvocato che ha fatto e fa anche un po’ di penale e che è stato diverse volte anche in carcere.
Una certa parte di quelli che vengono arrestati vengono, di fatto, menati dalle forze dell’ordine. Alcuni, pochi, lo dicono ai giudici in udienza e i giudici, che si devono spicciare la giornata, generalmente li sbertucciano – «Hai le prove?» «Chi lo dice?». O addirittura li sfanculano: ho sentito io personalmente un giudice rispondere «Se é vero, hanno fatto bene».
Per la maggior parte di costoro, peraltro, quella rullata clandestina resterà l’unica conseguenza negativa del loro arresto, visto che verranno rimessi in libertà il giorno dopo, per essere poi in teoria successivamente processati, ma poi c’è la prescrizione, le amnistie, gli indulti, i riti alternativi, quindi quasi sempre non succede un cazzo.
Cucchi era uno spacciatore, a casa sua hanno trovato quantità di stupefacenti di cui non è in alcun modo sostenibile un uso personale.
Il primo che si è fatto male é stato Cucchi stesso, abusando di sostanze e debilitandosi, tanto che probabilmente il decesso é dovuto a concause e cioè sia alle percosse sia al precario stato di salute in cui si era ridotto lui stesso.
Ed e così appunto che è nato un caso da quello che avviene in realtà non così di rado nell’amministrazione dell’ordine pubblico e della giustizia penale nel nostro paese.
Ognuno tragga le conclusioni che preferisce sulla base di questi dati di fatto.
4 risposte su “Stefano Cucchi: di chi é la colpa?”
Caro Tiziano , mi spiace per Benedetto , ma io la penso diversamente : anche io amo mio fratello più di tutti al mondo , ( cioè rettifico dopo mio marito ) , però sapendo che non era una ” BRAVA ” persona , me ne sarei stata zitta , buona e in disparte e non come ha fatto la sua sorella .!!! E poi ricordo benissimo come avvenne , era in una crisi ( forse di astinenza ) , e non sapevano come fare a calmarlo…… con questo non voglio dire che i militari facciano bene a picchiare , però , questo è ciò che penso , Saluti anna
Ciao Anna. Sì é proprio questo il problema, é stato un caso un po’ di confine, fermo restando il rispetto delle regole. Un abbraccio, buon Natale!
Fare passare questo assunto sulla concausa lo vedo estremamente pericoloso, come dire che concausa dello stupro è la donna che si ubriaca; ritengo che lo stato di salute debilitato di Stefano Cucchi casomai potrebbe essere un’aggravante per chi lo ha pestato facendolo poi morire (se così è stato accertato dal medico legale) cioè un motivo in più per cui non andava toccato.
Può essere. Grazie per il tuo contributo.