Canali e gruppi.
Sì può creare un canale con whatsapp?
Nominalmente no, in realtà sì, con un piccolo, ma significativo, workaround.
Ma che cos’è un canale e che differenza c’è con un gruppo?
Nel gruppo, possono scrivere tutti i membri e tutto quello che ognuno scrive viene inviato a ciascun membro. Questo è in teoria molto bello, però purtroppo comporta che nella pressoché totalità dei casi nel gruppo vengano ad esserci troppi messaggi e così, alla fine, molti si disiscrivono, molti altri restano ma smettono di leggere. Si parte dunque con un bel progetto che presto però finisce in vacca…
Il punto è che, se prendi ad esempio 50 persone, su quelle 50 ce ne saranno due o tre che dicono cose interessanti o che vale la pena ascoltare, le restanti 47 vanno bene per il cazzeggio, solo che non sempre si ha tempo o voglia di cazzeggiare…
Il canale, dunque, a differenza del gruppo funziona così: c’è uno che scrive e tutti gli altri che leggono, ma non possono scrivere. È unidirezionale, insomma.
I canali sono stati resi popolari per la prima volta su Telegram, dove spopolano ancora – io stesso sono iscritto a diversi canali. Telegram è bellissimo, ma non è così diffuso come WhatsApp. Chi crea un canale e lo propone alla gente si sente rispondere «ma io non ho Telegram» e così si finisce per non concluderne niente…
Con un semplice escamotage, però si può avere un canale anche su WhatsApp.
Su WhatsApp, per le stesse funzionalità bisognerebbe fare una «lista di distribuzione», ma la lista richiede che chi riceve il messaggio abbia il numero del mittente nella propria rubrica, cosa che la rende inutilizzabile di fatto.
Creare un canale.
Il sistema da usare è invece questo.
Crei un gruppo.
Vai nelle impostazioni e lo configuri in modo che solo tu, come amministratore, possa postare nuovi messaggi.
Poi vai sempre nelle impostazioni e fai tap su condividi come link per ottenere un link pubblico cliccando il quale le persone possano iscriversi al tuo «canale».
In questo modo, hai uno strumento del tutto analogo a un canale di Telegram, ma proponibile a tutti gli utenti di WhatsApp.
Non mancare di iscriverti al blog per ricevere il post del giorno con consigli e informazioni utili come questo.
I miei canali Whatsapp.
Attualmente ho attivato due canali, ai quali, se vuoi, sei invitato ad iscriverti – basta cliccare sul link, ovviamente da cellulare.
- Pillole di tiz. Quasi tutto quello che pubblico sui social.
- Le staroccate di gruppo. Un canale a bassissimo traffico che viene utilizzato solo per mandare una notifica quando parte una staroccata di gruppo, come ad esempio questa, nel gruppo Terre dell’Anima.