Categorie
counseling

Content marketing per raggiungere più prospetti.

Aumento appuntamenti on line.

La mia attività, anche se purtroppo non anche il reddito, con il lockdown è aumentata, nel senso che ho più appuntamenti di prima. Molto pochi di persona in studio, la maggior parte tramite #Skype.

Riflettendo su questa circostanza, credo la stessa sia da attribuire al fatto che, con la quarantena e l’obbligo e l’opportunità di non spostarti o farlo il meno possibile, molti potenziali clienti, non avendo più alcun vantaggio nel rivolgersi ad un legale o ad un counselor vicino a casa, si sono decisi di passare al più ampio mercato nazionale, finendo per trovare il mio blog e quello degli altri colleghi che da tempo mantengono una presenza in rete, in grado di intercettare in qualche modo le esigenze di chi ha bisogno di consulenza o assistenza.

È un tema di cui ho parlato diverse volte nel corso degli ultimi anni.

In quale mercato cercano i prospetti?

La scelta classica del consumatore tra cercare il proprio fornitore vicino a dove vive e lavora o cercarlo invece dappertutto, accettando un collegamento e una fruizione telematici, c’è sempre stata. Inizialmente diffidente, il consumatore ha visto che, per molte delle sue esigenze, poteva essere più conveniente abbandonare il fornitore vicino casa per usare, ad esempio, amazon, che a volte consegnava lo stesso bene a prezzo inferiore e addirittura più velocemente del negozio cittadino, che magari lo doveva ordinare non avendolo disponibile.

Per quanto riguarda il settore dei servizi professionali, c’era anche probabilmente da «rompere i ghiaccio» con la possibilità di «usare» un avvocato o counselor per telefono o per Skype: la quarantena evidentemente è servita per accelerare un processo che era comunque già in atto, dal momento che anche prima vendevo diverse consulenze a distanza tramite il blog, anche se non tante quante adesso.

Che ne sarà delle aziende sul territorio?

A riguardo di questi cambiamenti ci sono naturalmente tante riflessioni da fare, a partire da quella sul destino degli operatori locali che, per tante persone, che non vogliono e soprattutto non possono usare gli strumenti a distanza, rappresentano un patrimonio prezioso di riferimento, un po’ come le piccole botteghe alimentari di quartiere che un tempo erano disseminate quasi ovunque e che però negli ultimi decenni sono sparite per lasciare posto ai supermercati, che tra l’altro hanno attivato, persino loro, modalità di consegna on line.

Il venir meno di operatori sul territorio rappresenta sicuramente anche uno svantaggio per diversi profili, ma direi che sia un cambiamento determinato dalle nuove tecnologie, a partire dalla rete internet ma anche tutto quello che vi è stato costruito sopra, fino alla logistica ad esempio, che non sia reversibile o contro cui ci si possa opporre. Si tratta semplicemente di una nuova realtà fattuale, dove fioriranno gli imprenditori, le aziende e le persone che, come sempre, sapranno adattarvisi e cogliere le nuove opportunità.

La chiave è il content marketing.

Da anni predico ai miei colleghi, specialemente agli avvocati, ma vale davvero per tutti, di «scrivere», perché il «content marketing» è l’unica, probabilmente, forma di lead generation che ci è concessa anche dalla deontologia ed è oggigiorno, che c’è google, una forma particolarmente interessante, se utilizzata bene.

Oggi io sto cogliendo i frutti di un lavoro ventennale e certamente non si può allestire in poco tempo un blog che ad oggi ha oltre 6000 articoli e che esce appunto da oltre vent’anni con un post nuovo al giorno, ma se non hai un blog, qualsiasi sia la tua attività, è probabilmente ora che tu inizi a costruirtene uno, perché avere una presenza significativa in rete, anche se il tuo scopo è quello di trovare un posto di lavoro da dipendente, comincia ad essere molto importante per tutti.

Conclusioni.

Ti raccomando di iscriverti al blog per non perdere contenuti come questo, che non trovi da nessun’altra parte, per ricevere il post del giorno, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle ore 7 del mattino: il tuo percorso di crescita personale e professionale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: