Nel medioevo, quando, specialmente in Italia, eravamo stupidi, arretrati ed involuti, abbiamo creato le opere più luminose della storia dell’umanità, in tutti i campi, dalla letteratura,
all’architettura, all’ingegneria civile e moltissimi altri, con aspetti che le scienze attuali non sono nemmeno in grado di spiegare.
Probabilmente, non è stata opera nostra, considerato quanto eravamo trogloditi a quei tempi. Sicuramente ci sarà stato un intervento degli alieni, altrimenti non si spiega.
Ad ogni modo, a quei tempi, se una delle nostre donne fosse stata ridotta così, ci sarebbe stata qualche nave che sarebbe partita e sarebbe tornata solo dopo aver tagliato abbastanza teste e impalato abbastanza culi da fare passare a chiunque propositi del genere per lungo tempo.
Ma oggigiorno siamo evoluti, quindi, anziché fare la guerra che, come dice san Gino Strada «è sempre sbagliata!!!1!», diamo loro dei soldi, tanti soldi.
Perché l’importante è che la nostra donna torni viva, anche se un tantino diversa da come era partita.
Se poi quei soldi, che sono tanti, verranno utilizzati per fare il male e uccidere altre persone, tra cui molte donne, a noi non interessa, perché oggi noi siamo «non violenti».
Non violenti significa che l’importante è che la violenza non la facciano a noi o vicino a casa. Se la fanno ad altri, allora che ci vuoi fare, loro sono terroristi, bisogna capirli.
L’importante, quando ci troviamo di fronte al male, è girarci dall’altra parte, perché è così che si comporta un uomo moderno, non siamo mica trogloditi del medioevo!
Noi poi abbiamo le campagne contro la violenza, tra cui spicca quella avverso la violenza di cui è oggetto la donna. In Italia, finanziamo con denaro pubblico enti, associazioni e veri e propri disgraziati per fare iniziative, serate, pubblicazioni contro la «violenza di genere». Questo naturalmente non ci impedisce di dare quattro milioni di euro a organizzazioni che le donne le riducono e tengono in schiavitù, basta che siano lontane, poi quelle sono «culture diverse» che, anzi, noi abbiamo il dovere di «accogliere» e comprendere.
12 risposte su “Silvia Romano: come si può accettare?”
io la penso come quella donna “Medico Chirurgo” che a suo tempo è stata in quei posti dando aiuti concreti forte della sua professionalità, lei alla Romano ha dato della sciacquina in quanto carente di motivazioni valide per essere in quei posti a rischio, non si va in quei luoghi solo per farsi dei selfie con i bambini, riguardo poi il pagamento riscatto “sbagliatissimo” linea dura altrimenti questi episodi si ripeteranno…
Certo.
Ciao Tiziano, io proprio non riesco a capire cosa ci può essere di sbagliato se una persona viaggiando abbraccia una religione diversa dalla cattolica o vogliamo dire che essendo diventata musulmana è automaticamente una terrorista?! (Saremmo altro che al Medioevo!)
Viaggiando?
Si può accettare continuando la vita di tutti i giorni (chissà quante notizie del genere non trapelano e nonostante tutto pochi blogger se ne strappano i capelli) e con una buona dose di vaselina all’occorrenza. Sui social, i già pochi giornalisti decenti sono stati doppiati da aspiranti influencer dichiaratamente di sinistra o di destra, che non fanno altro che scimmiottare se stessi banalizzando i temi hot. Puntualmente, basta farsi un giro, parlano tutti delle stesse cose, senza un minimo approfondimento, dicendo quello che i presunti elettori di sinistra e di destra vorrebbero sentirsi dire e senza neanche fare la fatica dell’attrito della penna. Un articolo qualunquista e generalista si può scrivere anche con la voce. Meno male che poi qualche magnanimo come me si degna persino di dare un senso a tutto ciò attraverso un commento altrettanto inutile.
C’è molto di vero in quello che scrivi, non lo trovo affatto un commento inutile.
Ha la mia più grande stima. Ottima analisi. Dio la benedica.
Grazie, lo stesso per te.
Caro Tiziano
Ogni giorno che passa si scoprono tristi verità su questa vicenda ancora in chiaro oscuro. Tra queste:
Un Ong con gravi lacune organizzative
La mancanza di una copertura assicurativa per la cooperante
La inosservanza degli obblighi di comunicazione all’ambasciata, al consolato o alla Farnesina, del luogo ( a rischio) dove si trovava la nostra cooperante
La protezione della stessa affidata a due uomini della tribù dei Masai dotati di due machete (se fosse vera, mi ricorda molto il film “Indiana jones e il tempio maledetto”)
La impreparazione della cooperante recatosi sul luogo, le mancanze della Ong in tal senso (formazione) le sole dotazioni di Silvia istruzione universitaria , sorriso, buon cuore e nulla più
Le questioni di cuore della legale responsabile di Africa Milele e forse quelle di Silvia Romano [sembra che i droni avessero trovato il luogo del sequestro ma le forze armate o le teste di cuoio italiane non sono intervenute perché i terroristi tengono sotto ricatto il presunto boy di Silvia nel villaggio dove lei era\ notizia da confermare]
Infine, la gestione dell’arrivo di lei all’aeroporto di Ciamoino, la trattativa per farle togliere i vestiti arabi e la presenza di alte cariche dello Stato…per fortuna non tutte.
Vedremo come finirà questa triste vicenda….sul solco di quelle due ragazze italiane rapite in Siria nel 2014 per il cui riscatto ci fu un non confermato pagamento di denaro.
Di sicuro siamo sbeffeggiati da tutti i più importanti quotidiani internazionali
Saluti
Walter Rossi
Benritrovato Walter, spero tu e tutti i tuoi cari stiate tutti bene. Ottima analisi, un caso che meriterebbe un approfondimento che tuttavia né governo, né parlamento, né i media faranno, come ben sai. Magari qualche giornalista indipendente o emergente, ma non prima di qualche anno…
Non nel Medioevo ma nel 1600, la Santa Romana Chiesa ha istitutito il Tribunale dell’Inquisizione. Nel 1700, in Francia i cattoici e gli Ugonotti se le davano di Santa Ragione. Le donne italiane hanno avuto diritto di voto solo nel 1945. La prima donna a poter accedere ad un incarico pubblico è stata un prefetto nel 1960. Fino al 1980 c’era l’attenuante del delitto di onore. Ma di che cazzo parli? Sei mai stato a Granada? Gli arabi hanno inventato la medicina moderna, l’astronomia. Scusa Tiziano ma il tuo fanatismo religioso è patetico.
Accetto la critica Massimiliano. Un abbraccio.