Categorie
diritto

Corso non soddisfacente: si può chiedere rimborso?

ho pagato questo corso di jujitsu di 182 ore dilazionate in un periodo 20 mesi.Premetto che vivo a Londra ed il corso che e`terminato lo scorso Luglio 2019 si sosteneva a Roma.
Il problema:il maestro si e`comportato in maniera davvero poco professionale, facendomi battute denigratorie davanti agli altri allievi e minacciandomi di lesioni-ma in privato. Io ho in qualche modo cercato di renderla pubblica nel gruppo WhatsApp da lui creato ma mi ha accusato di calunnia.Ci sarebbero altri eventi.
Questo maestro e`un manipolatore che si e`costruito un muro di consensi intorno e sembra inattaccabile.Volevo chiederle se ero nella condizione di chiedere il rimborso del corso(1.300eu)data la cattiva esperienza.

Per poter radicare una vertenza in una situazione del genere, la situazione andrebbe approfondita maggiormente per verificare se possibile parlare di vero e proprio inadempimento.

Una «cattiva esperienza» in sé potrebbe non essere anche inadempimento in senso tecnico. Inoltre, ed è questo un aspetto molto importante, anche una volta accertato che vi siano i presupposti per l’inadempimento, occorre svolgere un ulteriore approfondimento, riguardo alle prove di cui si può disporre per comprovarlo.

Il discorso, poi, non è ancora completato. Anche una volta visto che si tratta, probabilmente, di un inadempimento e che si dispone di prove adeguata al riguardo, bisogna poi anche valutare la solvenza della controparte, visto che a quel punto la pratica si traduce in un recupero crediti, con la necessità di considerare tutti gli aspetti relativi.

Se non disponi di una forma di tutela legale, insomma, per una vertenza giudiziale sarei molto prudente. Per una vertenza stragiudiziale, invece, vedrei qualche possibilità in più.

Chiaramente, se ci sono state forme di commissione di veri e propri reati si possono valutare iniziative correlate, che rimangono separate dalle eventuali vertenze civili.

Se vuoi approfondire ulteriormente, valuta di acquistare una consulenza, anche se non so onestamente se possa valerne la pena. Se vuoi un preventivo, puoi chiederlo gratuitamente compilando il modulo nel menu principale del blog.

Iscriviti al blog per ricevere il post del giorno, con consigli fondamentali per le tue strategie di vita, che non puoi ricevere da nessuna altra parte.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: