Categorie
diritto

Detrazioni per figli di coniugi separati.

ho una domanda in merito alle detrazioni per figli a carico quando si è separati. Specifico che io e il mio ex non eravamo sposati ma conviventi con 1 figlio che è stato affidato a entrambi con residenza da me e l’obbligp di versare un tot di mantenimento da parte del padre. Nonostante gli esposti inviati, il padre non mi ha mai dato praticamente nulla e vorrei perlomeno il 100% delle detrazioni anziché il 50%. So che normalmente si può fare solo se ho il reddito più alto del suo ma più o meno siamo alla pari. E considerato che lui non provvede minimamente al mantenimento, e lo dimostra il fatto di non avermi mai versato nulla, oltre agli esposti inviati via legale per invitarlo a provvedere, posso farlo a rigor di legge?

È materia fiscale, su cui, come avvocato, non sono molto preparato, anche perché varia in continuazione in quanto collegata anche a politiche e pratiche assistenziali, che ugualmente variano molto frequentemente, sulla quale è preferibile sentire un fiscalista.

Dal punto di vista civilistico, queste disposizioni in materia di detrazione fiscale sono di solito collegate al regime di affido cui sono stati assoggettati i figli, che oggigiorno di solito è quello condiviso, con la conseguenza che queste provvidenze spettano al 50% ciascuno.

Se credi, puoi approfondire, però non con il mio studio, ma con un commercialista o un altro esperto di materia fiscale.

Iscriviti al blog per ricevere il fondamentale post del giorno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: