Categorie
diritto

Proporre un progetto ad un ente territoriale: come fare?

sono un collezionista esperto di Biologia marina e Conchiglie, possiedo una collezione privata importante, circa 30.000 pezzi. Vorrei proporre al comune di Roma una sorta di collaborazione, vorrei dar vita ad un piccolo museo sul mare e le conchiglie (a Roma non c’è) ma mi serve un locale, il comune ne ha tanti anche non utilizzati, io metterei tutto il contenuto… é possibile proporre una formula simile?? come posso fare? a chi rivolgermi?

Direi che sia un progetto culturale, per cui il primo riferimento dovrebbe essere l’assessore alla cultura, che poi valuterà se considerare il tuo progetto o eventualmente smistarlo ad altre istituzioni od organi ritenuti maggiormente competenti.

A parte questo, se però ti senti in imbarazzo nel procedere a contattare le istituzioni deputate, puoi sicuramente servirti dell’intermediazione e dell’assistenza di un bravo avvocato.

Gli avvocati, come è noto, non servono – per fortuna – solo quando è necessario intentare cause, ma, più in generale, per il disbrigo di tutte le relazioni tra i privati cittadini, o altri soggetti, e le figure istituzionali, fungendo, quando naturalmente lavorano bene, da utili intermediari.

Naturalmente, incaricare un avvocato per una situazione del genere non è affatto obbligatorio, ma solo una tua scelta. Facendo da solo, hai un aspetto in più di cui occuparti, ma risparmi certamente del denaro, mentre incaricando un legale spendi dei soldi ma ti alleggerisci di un compito e dai sicuramente più possibilità al tuo progetto di venire realizzato, dal momento che un professionista del diritto, specialmente se, come raccomando sempre, è un buon diplomatico e mediatore, riesce a sbrigare meglio molti aspetti di progetti di questo genere.

Il primo passo potrebbe essere ovviamente quello di chiedere un preventivo a qualche avvocato, per poi valutare anche in base ai costi. Se vuoi un preventivo anche da parte nostra, puoi chiedercelo compilando il modulo apposito nel menu principale del blog.

Iscriviti al blog per ricevere tutti i giorni il fondamentale post del giorno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: