Categorie
diritto

Vizi immobile: come gestirli?

Fatto: acquisto di un immobile 7 anni fa, nuova costruzione, venditore:un immobiliarista.
Problemi: intonaci interni che si sgretolano su più lati del P.T. (lunghezza 1 metro e oltre 70 centimetri totali da un altro lato, h 15 cm);
Soglie del garage che si sollevano e suonano a vuoto.
Piastrelle marciapiede esterne che suonano a vuoto (si stanno staccando dal massetto) 1/5 del totale.
Grondaia esterna con infiltrazioni (muffa, sfalsamento dell’intonaco).
Muffa in un angolo camera da letto.

Inviate 2 raccomandate a cui è seguita una quasi totale inazione.

Quesiti:
1. Quali vie legali possiamo percorrere senza andare in giudizio?
2. Considerate le premesse (raccomadate già inviate), è possibile stipulare una assicurazione per la tutela legale in caso di sconfitta in giudizio?
3. Secondo Lei, sono elementi gravi abbastanza da andare a giudizio?

Ovviamente, la tutela legale non si può assolutamente stipulare adesso, sarebbe come andare a fare una polizza infortuni dopo esser già caduti dalle scale…

Quello che potete fare a questo punto, dopo che la trattativa stragiudiziale si è rivelata inconcludente, è un ricorso per CTU preventiva ex art. 696 bis cod. proc. civ.. È in questo contesto che si può valutare l’estensione e la gravità dei vizi.

pexels-photo-3499125Tieni presente che dopo l’invio dei raccomandate con le prime denunce potrebbero esserci dei termini di decadenza, se non fate seguire l’azione giudiziale.

Ti rimando per maggiori dettagli sul quale alla lettura della relativa scheda di approfondimento: clicca qui.

Se vuoi avere un preventivo, puoi chiederlo – è ovviamente gratuito – cliccando sull’apposita voce del menu principale del blog.

Se, prima di procedere, vuoi approfondire ulteriormente la situazione attuale, puoi acquistare una consulenza dalla relativa pagina, anche se probabilmente non ne vale la pena: clicca qui.

Non dimenticare di iscriverti al blog per ricevere il fondamentale post del giorno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: