Categorie
diritto

Moglie irreperibile: come fare il divorzio?

Mio figlio è residente a Malta da 1 anno, mentre sua moglie vive in Germania sua moglie è di nazionalità brasiliana si sono sposati nel 2016 si sono quasi subito allontanati l’uno dall’altra adesso mio figlio vorrebbe divorziare ma lei è irreperibile. Mio figlio quando è venuto in Italia quest’estate si è rivolto ad un avvocato qui da noi ma l’avvocato ha detto che non può far nulla perché lei è residente in un’altra nazione e lui anche può gentilmente spiegarci se questa cosa è fattibile

La situazione può essere affrontata tranquillamente, ma bisogna capire bene come stanno le cose.

Per fare questo, bisogna vedere se effettivamente la moglie è diventata irreperibile o meno.

Irreperibile non corrisponde a «non sappiamo dove sta».

Per poter dire che una persona è irreperibile, con tutte le conseguenze di legge che ne conseguono, bisogna prima fare tutte le ricerche possibile per andare a capire se possibile rintracciarla.

La Germania è un paese di civiltà giuridica abbastanza simile all’Italia, dove immagino esistano uffici simili ai nostri uffici di stato civile.

La prima ricerca da fare dunque è quella presso gli uffici pubblici.

Se la moglie fosse rintracciabile, e quindi individuata, la causa si potrebbe fare con notifica in Germania oppure anche direttamente, se conviene, presso un tribunale tedesco – bisogna valutare sempre a seconda della situazione.

Se la moglie, invece, nonostante tutte le ricerche risultasse ugualmente alla fine irreperibile, si potrebbe fare il divorzio notificando appunto con il rito degli irreperibili.

Per sapere dove si può fare il divorzio, bisognerebbe capire altre cose tra cui il luogo in cui si sono sposati.

Ad ogni modo il prossimo passo sono le ricerche in Germania per vedere se la persona in questione è individuabile o no.

Se credi, ti posso mandare un preventivo per un’attività di assistenza diretta a svolgere queste ricerche. Dai un’occhiata anche alle nostre ricariche.

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: