Sempre più dubbi vengono manifestati sulla bontà del vaccino contro il covid, anche da fonti molto autorevoli e con parole inequivoche.
«Luc Montagnier, medico, biologo e virologo francese, premio Nobel per la medicina nel 2008, non farà vaccino Covid. Lo ha affermato durante una trasmissione tv in Francia: “Gli apprendisti stregoni non possono utilizzare l’uomo come cavia, ci sono dei rischi, per esempio dei tumori. Non è assolutamente etico.»
Puoi leggere qui il resto dell’intervista.
Questa intervista è una mazzata fortissima per i sostenitori del vaccino a tutti i costi: Montagnier é una grande autorità e ha usato parole molto gravi, tra cui il rischio di tumori.
Ora i media ne parleranno meno possibile perché é una stroncatura in piena regola, molto pesante. Anche per questo godo molto a parlartene nel blog e ti chiedo, se concordi, di condividere il più possibile il post, mandandolo alle persone che ti sono più care.
Sono sempre più convinto della bontà dell’iniziativa che abbiamo lanciato per impedire che il vaccino venga mai reso obbligatorio e che ognuno resti libero di scegliere se farlo o meno.

Entra anche tu nel gruppo contro l’obbligo del vaccino covid. Clicca qui
Iscriviti al blog per ricevere il fondamentale post del giorno.
6 risposte su “Vaccino covid: gravi dubbi da ricercatori autorevoli.”
Buongiorno Tiziano,
normalmente ci vogliono anni per produrre un vaccino, la Pfizer è stata velocissima ma non ci sono dati a disposizione sui criteri di sicurezza ed efficacia. Siamo noi le vere cavie delle case farmaceutiche, ci saranno effetti irreversibili, compresi danni midollari e neurologici. Praticamente cavie per arrivare alla famosa immunità di gregge!! Chi di noi è sano rimane in vita, quelli con patologie “pregresse” ci lasciano. Forse è proprio questo che vogliono!! Il premio Nobel Montagnier, al convegno nazionale dell’ordine dei Biologi, ha giustamente detto che l’obbligo al vaccino è un errore medico e politico. Siamo in una vera e propria dittatura sanitaria. Sono sempre stata contraria ai vaccini ed ora ancor di più.
Io non solo cosi contrario ma dei rischi secondo me ci sono.
Non abbiamo alcuna certezza dell’efficacia e non possiamo neppure evitare effetti collaterali. Certo che, se dovessimo leggere attentamente il bugiardino di alcuni medicinali che siamo soliti prendere, dovremmo smettere di curarci!! Del vaccino inoltre mi fa paura l’obbligatorieta’, o lo accettiamo o esclusi dalla società. Ci penso molto spesso a come potrebbe essere la vita da eremita!!!???
Anche questo è vero.
Se Luc Montagnier è un ricercatore autorevole io sono la Regina Elisabetta…
Accetto la critica caro amico. Buona giornata, un abbraccio.