Il regime fasciosanitario:
1) ha sempre la guerra come pretesto: in questo caso, mancando dei nemici esterni – perché la morale petalosa contemporanea ripudia la guerra militare, almeno in teoria, tant’è vero che si combattono assai spesso anche conflitti tra Stati – il nemico é un virus;
2) ha dimensione globale, il governo italiano attuale è solo una delle tante propaggini, ed è quindi mondialista;
3) é integrato dai media, tutti: giornali, televisioni, social network – questa é una vera e propria evidenza, chi volesse negare seriamente questo sarebbe probabilmente da ricoverare;
4) é infiltrato profondamente nella più grande organizzazione mondiale avente come oggetto la spiritualità e la cura della anime e cioè la Chiesa cattolica;
5) come tutti i regimi dittatoriali non è basato se non in minima parte su motivi economici – non farti fuorviare da questo, i guadagni non sono il core, sono solo incidentali – ma ha come scopo quello di creare un «uomo nuovo», esattamente come Hitler, Lenin, Stalin, Mao, grandissimi ingegneri sociali e grandissimi criminali allo stesso tempo.
Questa situazione che vivi oggi è stata perfettamente preconizzata, come sempre, dalla grande letteratura: 1984 di Orwell – da rileggere – ma anche tutti gli altri capolavori distopici.
[condividi se condividi]
6 risposte su “Regime fasciosanitario: le sue caratteristiche di base.”
Sono d’accordo con quello che scrivi Tiziano ma non nel punto 5. Io sono sempre piu’ convinta che questo regime fasciosanitario sia basato su motivi economoici e in quanto a voler creare uomini nuovi, grandissimi crimanali, ho i miei dubbi. Sicuramente ci saranno grandissimi criminali, ma non credo che ne saranno tanti……. lo spero veramente!!!
Grazie per il tuo commento Patrizia.
I tuoi commenti sono sempre interessanti. Soprattutto perchè evidenziano lo sdoppiamento di personalità tra il tuo essere avvocato e il poltergeist che scrive certe sciocchezze. Ti ricordo (perchè probabilmente il poltergeist non ha memoria storica) che una delle caratteristiche tipiche dei regimi dittatoriali è la persecuzione violenta dei dissenzienti. Nel nostro caso, invece, stranamente tu puoi esprimere liberamente la Tua opinione. In ogni caso, essendo certo della coerenza tra pensiero ed azione che ti connota, immagino tu vada in tribunale senza mascherina e sfidi indomito questi soppressori di libertà.
Ciao Massimiliano, grazie per il tuo contributo. Un abbraccio, buona giornata.
Condivido. Cerchiamo di analizzare un globalismo dispotico
Grazie Michele.