Categorie
diritto

Vicini di casa rumorosi: che fare?

Mia mamma ha vicini giovani, fuori di testa, e con due gemelline , fanno rumori molesti di notte e di giorno da circa un anno e sono andati l’anno scorso alla sua porta apostrofandola malissimo invertendo i ruoli l’hanno mandata a Villa Baruziana che uno psichiatrico. Le hanno anche detto che la odiano. Diciamo che Lei si difende come può: stereo , telefono, scopa. Dove siete, non lontani da Bologna?

Noi siamo da sempre a Vignola, provincia di Modena.

Basta mettere «solignani» su google e viene fuori la scheda dello studio, che indica l’indirizzo, visualizzabile anche su google maps, con tanto di indicazioni a partire dalla posizione di chi interroga il sistema.

Peraltro, la localizzazione oggigiorno è davvero poco importante, essendosi buona parte del lavoro spostata in digitale ed essendo divenute le distanze piuttosto irrilevanti, proprio stamattina ho avuto un incontro con una cliente che sta in Germania.

Ad ogni modo, il problema di tua mamma è un classico problema di vicinato o immissioni, per ulteriori dettagli sul quale ti rimando alla scheda relativa.

Il primo passo per trattare un problema di questo genere è quello di inviare una diffida tramite avvocato.

Se volete valutare di fare questa diffida, potete consultare questa pagina dalla quale, se credete, potrete poi anche fare l’acquisto.

Iscriviti al blog per non perderti il fondamentale post del giorno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: