Categorie
counseling

Di cosa é fatta la paternità?

Di cosa é fatta la paternità?

Di protezione, ascolto, approvazione e, prima di tutto, sessismo.

La figlia femmina ha bisogno di essere approvata dal primo maschio della sua vita, cioè dal padre.

Questa approvazione non potrà venire da nessun altro, né da un altro uomo, né dalla madre, per quanto brava e buona.

Per questo il padre, per quanto possa essere deficiente, carente, disfunzionale, persino coglione, resta infungibile.

Infungibile significa che la madre non può sostituirlo con un altro maschio. Oggi lo fanno in tante, ma una cosa che diventa di moda non diventa per ciò stesso giusta.

Anzi.

Il figlio maschio ha bisogno di un uomo che gli faccia capire, principalmente con il suo esempio, che il suo primo dovere é quello di diventare più forte possibile – tutto al contrario di quello che lo vorrebbe la società – e che il suo dovere immediatamente successivo é quello di mettere tutta la sua forza al servizio dei più deboli e della sua famiglia.

Un padre che tratta in modo uguale la figlia femmina e il figlio maschio sbaglia ed é un padre molto disfunzionale.

Mi dispiace, ma la politica, per quanto possa strillare e divenire persino isterica, non supererà mai la biologia e la creazione.

Entrambi i figli hanno bisogno di ascolto non giudicante.

Questa sembra la parte più facile ma è quella invece più difficile. Tuttavia senza questa parte non si è genitori, non si ha nemmeno una relazione autentica con i nostri figli.

Se i nostri figli non si sentono né desiderosi né liberi di
condividere le loro angoscie con noi, la genitorialità é fallita, semplicemente non c’è.

Tutto il resto sono cazzate.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

8 risposte su “Di cosa é fatta la paternità?”

Devo dire, ancora una volta, eccellente per logicità, chiarezza espositiva e contenuti!
What else?
Ringrazio e saluto.
Eugenio

Buongiorno Mauro. Guarda, nella vita professionale di tutti i giorni il mio focus é al 90% sul caso concreto, le generalizzazioni servono a poco, ogni situazione é diversa. Quello che posso dire in generale é che tendo a proporre e favorire, ove possibile, la parità di tempi di permanenza, ad esempio, dei figli presso ciascun genitore. E ultimamente molte coppie scelgono consensualmente questa soluzione.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: