Categorie
counseling

Ricominciare ad amare dopo la crisi: é possibile?

Ci si può imporre di amare una persona che da tempo si sente come estranea a noi? E se si riesce, è il cuore che ama o la mente che costruisce una finzione? E se a un certo punto il cuore, anche nella sua fisicità, si ribellasse? Si può volere sempre bene a chi ci ha delusi e sforzarsi di convivere per il bene di uno o più figli. Ma potresti chiamarlo mai amore? E se poi ci scoprissimo sempre più innamorati di un’altra persona? Quante doverizzazioni dovrebbe imporre la mente – la nostra morale, forse – al nostro cuore?

Il counseling sulla coppia non può mai essere diretto ad aiutare una persona a sopportare una situazione che per lei non fornisce più alcuna soddisfazione; non sarebbe un progetto sostenibile e, in fondo, sarebbe persino inumano e, probabilmente, una vera e propria tortura.

Quello che tuttavia l’uomo di oggi non capisce, spesso non riesce o non vuole capire, é che i sentimenti possono effettivamente tornare, nonostante il buio totale del momento attuale.

Cioè si può tornare a vivere con piacere e soddisfazione dentro ad una coppia che al momento ci è intollerabile.

Questo è possibile; non è detto che tutti ci riescano, ma va detto con estrema chiarezza che non è affatto impossibile come si tende a credere: é possibile, molti ci sono riusciti e altri in futuro ce la faranno.

Insomma, é un tentativo che si può fare e che non è mai inutile. Certo può andar male ma non hai perso tempo, hai tentato.

Ci sono tante cose da imparare, tante consapevolezze da acquisire prima di gettare la spugna.

Il libro da leggere resta assolutamente quello dei 5 linguaggi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: