Per te che ti vaccini.
Da quello che mi riferiscono tutte le persone con cui ho parlato, e
che è peraltro perfettamente comprensibile e immaginabile in una
situazione del genere, la vaccinazione sembra aumentare
l’infiammazione sistemica, con la comparsa di stanchezza, dolori
muscolari, contratture “insolite”, dolore generalizzato o locale,
altro.
Potrebbe dunque esserti utile prendere un po’ di integratori per
ridurre / lenire l’infiammazione di sistema, a partire già da prima
della prima iniezione, integratori che sono comunque utili come
«fondo».
Fai riferimento al «protocollo del buon umore» di cui trovi il riferimento nella sezione seguente:
prendi in particolare la C, il magnesio e gli omega-3 (assolutamente
IFOS, altrimenti rischi di infiammarti ancora di più).
Per prudenza, farei anche una alimentazione virata più sugli alimenti
alcalini, cosa non difficile in questa stagione in cui si tende a mangiare molta più frutta. Riduci o elimina il glutine, i latticini, i legumi (dal più importante al meno). Anche se quella dell’equilibrio acido base è una teoria contestata, molte persone seguendola stanno comunque meglio, per cui vale la pena di provare: il nostro obiettivo non deve mai essere quello di avere ragione, ma di stare meglio…
Ovviamente bere quanta più acqua possibile.
Riferimenti
Conclusioni
- Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
tutti i giorni, dal lunedì al venerdì - Contattami via whatsapp al 059 761926 o premendo il pulsante verde
qui a fianco - Prova il counseling; per info contattami su whatsapp al numero 059 761926
- Se pensi che questo post possa essere utile a qualcun altro condividilo.
2 risposte su “Per chi si vaccina: integrazione e alimentazione consigliati”
In Germania 60 capsule di omega 3 -1000 costano circa 4 euro, in Italia su ebay 7 euro
Grazie per il tuo consiglio, mi raccomando che siano certificati IFOS.