Categorie
diritto

Si possono accendere veicoli nelle autorimesse condominiali?

Abito al pian terreno di una palazzina di 6 appartementi. Nel seminterrato ci sono i relativi box. Sono l’unico a posizionarvi auto, moto, bici e altro poiché gli altri, a causa del breve spazio di manovra, lo utilizzano per altri e svariati scopi discutibili, posizionando le loro biciclette, moto e altro nello spazio comune del seminterrato e nelle boche di lupo, e compiendo lavori diversissimi anche molto rumorosi. L’altro sera, verso le 19:00 ho messo in moto la mia Suzuki, posizionata di piatto in fondo al box, davanti alla mia auto, e l’ho tenuta per un minuto accesa, dando due o tre accellerate, fino a stabilizzarla. Risalendo a casa, è arrivato il credo capo condomino che abita al 2° piano e atteggiandosi a “padrone del vapore” mi ha intimato di non accellerare più l’auto (in realtà era la mia moto) nel garage… che res ipsa loquitur, sono appunto dei box per automezzi. Cosa posso rispondergli, in considerazione di che cosa hanno, anzi…non hanno fatto in più di 20 anni…?

Credo che si stia parlando del nulla.

Sino a che non arriva almeno una lettera scritta, fenomeni come questo non credo meritino di avere attenzione da parte di un avvocato.

Se proprio vuoi, si può fare una lettera – in questo caso saresti dunque tu a portare a livello più elevato la questione – in cui si ribadisce l’uso legittimo dell’autorimessa per una accensione di brevissimo tempo di un veicolo.

Ma per me butteresti via i tuoi soldi.

L’unica cosa che mi sento di dirti è che la legittimità di quello che fai tu non dipende dalla legittimità o meno di quello che fanno loro, ma va valutata in base alla legislazione vigente ed eventualmente al regolamento di condominio.

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d